Passeggiate Escursioni Trekking inValsamoggia
Si torna a camminare #inValsamoggia
marzo/novembre 2021
Dopo il successo delle iniziative della scorsa estate, tornano le passeggiate curate dalle Proloco di Valsamoggia, per la prima volta raccolte in un unico cartellone.
Un cartellone ricco di proposte e itinerari Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno, dalle grandi ville della pianura, fino ai calanchi che dominano le nostre colline, tra paesaggio, storia, cultura, sapori e divertimento.
Iniziative a cura delle Proloco di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio, Savigno.
Coordinamento e promozione a cura di Fondazione Rocca dei Bentivoglio , Comune di Valsamoggia, UIT Colli bolonesi e Colline tra Bologna e Modena.
Sono on-line le prime 14 date, tra marzo e maggio 2021
Zaino in spalla, alla scoperta del paesaggio
Escursioni alla scoperta del paesaggio della Valle del Samoggia
Scoprile tutteTra cultura, storia e tradizioni
Passeggiate guidate tra i borghi e gli edifici storici, le bellezze e le tradizioni locali
Scoprile tutteAlla scoperta dei sapori e dei prodotti tipici
Piccoli viaggi nei sapori tipici dei colli bolognesi
Scoprile tutteSvago e divertimento con tutta la famiglia
Brevi passeggiate a misura dei più piccoli
Scoprile tutteInteressanti combinazioni
Passeggiate ed escursioni che coniugano natura e cultura, paesaggio ed enogastronomia, divertimento e tradizione
scoprile tuttePrenota ora
Prenotazioni
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito Colline tra Bologna e Modena
È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima dell’evento, fino al giorno precedente, alle ore 17:30.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Per informazioni e assistenza alle prenotazioni, è possibile telefonare al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Info e quote
Per partecipare alle attività è obbligatorio mantenere il distanziamento interpersonale e utilizzare la mascherina. Consultare il singolo evento per le attrezzature specifiche richieste. Si consiglia di essere muniti di acqua. E’ consentito portare con sè il proprio cane, a condizione che sia fisicamente in grado di sostenere il percorso.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto della normativa anticovid vigente e per ogni specifica escursione varranno le limitazioni agli spostamenti vigenti per quella specifica giornata, come da disposizione di colore a livello regionale
Rimanete aggiornati su questa pagina, sui nostri canali social, per gli eventuali rinvii in caso di maltempo. Consigliamo, per maggiore comodità e tempestività, di iscriversi al canale Telegram del Comune di Valsamoggia.
Quota di partecipazione:
€ 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni
La quota comprende:
- Guida
- Assicurazione
- Eventuali rinfreschi e degustazioni.
La quota non comprende:
- Cestini extra per il pranzo, dove disponibili, da prenotare insieme alla camminata
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.