Tag: cccCammina, concerto, Ecomuseo, monteveglio, musica, oliveto, paesaggio, storia, e territorio. Il borgo di Oliveto – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 23 giugno 2017 al 23 giugno 2017 Via Castello Oliveto, 15, 40050 Oliveto BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Aurora surgit a Monteveglio – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 9 luglio 2017 al 9 luglio 2017 Abbazia di Monteveglio, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, musica, paesaggio, storia, e territorio. Sant’Apollinare e Mercatello- Corti Chiese e Cortili Cammina dal 10 luglio 2017 al 10 luglio 2017 Via Sant'Apollinare, 1452, Castelletto, BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Alla scoperta di casa Pellegrini – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 16 luglio 2017 al 16 luglio 2017 Via Boves, 40060 Monte San Pietro BO, Italia Tag: arte, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, crespellano, Ecomuseo, giuliano giuliani, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Tenuta Ca’ Vecchia tra arte e musica – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 21 luglio 2017 al 21 luglio 2017 Via Puglie, 34, Crespellano, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: abbazia di monteveglio, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Aurora surgit a Monteveglio – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 9 luglio 2017 al 9 luglio 2017 Abbazia di Monteveglio, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, musica, paesaggio, storia, e territorio. Sant’Apollinare e Mercatello- Corti Chiese e Cortili Cammina dal 10 luglio 2017 al 10 luglio 2017 Via Sant'Apollinare, 1452, Castelletto, BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Alla scoperta di casa Pellegrini – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 16 luglio 2017 al 16 luglio 2017 Via Boves, 40060 Monte San Pietro BO, Italia Tag: arte, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, crespellano, Ecomuseo, giuliano giuliani, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Tenuta Ca’ Vecchia tra arte e musica – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 21 luglio 2017 al 21 luglio 2017 Via Puglie, 34, Crespellano, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, musica, paesaggio, storia, e territorio. Sant’Apollinare e Mercatello- Corti Chiese e Cortili Cammina dal 10 luglio 2017 al 10 luglio 2017 Via Sant'Apollinare, 1452, Castelletto, BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Alla scoperta di casa Pellegrini – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 16 luglio 2017 al 16 luglio 2017 Via Boves, 40060 Monte San Pietro BO, Italia Tag: arte, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, crespellano, Ecomuseo, giuliano giuliani, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Tenuta Ca’ Vecchia tra arte e musica – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 21 luglio 2017 al 21 luglio 2017 Via Puglie, 34, Crespellano, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, Ecomuseo, ente parchi, Matilde di Canossa, monteveglio, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Alla scoperta di casa Pellegrini – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 16 luglio 2017 al 16 luglio 2017 Via Boves, 40060 Monte San Pietro BO, Italia Tag: arte, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, crespellano, Ecomuseo, giuliano giuliani, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Tenuta Ca’ Vecchia tra arte e musica – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 21 luglio 2017 al 21 luglio 2017 Via Puglie, 34, Crespellano, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: arte, Castello di Serravalle, cccCammina, concerto, crespellano, Ecomuseo, giuliano giuliani, musica, paesaggio, storia, territorio, e Valsamoggia. Tenuta Ca’ Vecchia tra arte e musica – Corti Chiese e Cortili Cammina dal 21 luglio 2017 al 21 luglio 2017 Via Puglie, 34, Crespellano, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, concerto, Ecomuseo, enogastronomia, paesaggio, saslà, storia, territorio, tradizioni popolari, e uva. Ecomuseo – Prima festa del “Saslà” in Valsamoggia dal 2 settembre 2017 al 3 settembre 2017 Chiesa di Sant'Apollinare di Serravalle, Via Don F. Melloni, Valsamoggia, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Ultime lettere … da Valsamoggia dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Monteveglio Alto, BO, Italia Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: abbazia di monteveglio, Bazzano, camminata, foscolo, paesaggio, Rocca dei bentivoglio, spettacolo, storia, teatro, e territorio. Festa della storia – Per amore o per politica? dal 29 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017 Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde, Valsamoggia, BO, Italia Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: Comune valsamoggia, Ecomuseo, ente parchi, monteveglio, paesaggio, e territorio. Progetto di censimento degli alberi monumentali di Valsamoggia – presentazione dal 21 novembre 2017 al 21 novembre 2017 Via Abbazia, 28, Monteveglio, 40050 BO, Italia Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: Castello di Serravalle, Ecomuseo, fotografia, paesaggio, e Valsamoggia. I colori dell’autunno in Valsamoggia dal 14 gennaio 2018 al 14 gennaio 2018 Ecomuseo della Collina e del Vino, Piazza Luporini, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2018 – seconda edizione dal 1 settembre 2018 al 2 settembre 2018 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: Battaglia Zappolino, camminata, Castello di Serravalle, Comune valsamoggia, Ecomuseo, monteveglio, paesaggio, territorio, trekking, e Valsamoggia. Trekking | La Battaglia di Zappolino dal 11 novembre 2018 al 11 novembre 2018 Monteveglio, BO, Italia Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, archeologia, bambini, camminata, Domeniche al Castello, Ecomuseo, famiglie, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, Valsamoggia, e vino. Domeniche al Castello #4: Porto un carico di… vino! dal 14 aprile 2019 al 14 aprile 2019 Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, camminata, Castello di Serravalle, chasselas, famiglie, festa del saslà, fotografia, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, uva, e vino. Festa del Saslà 2019 – terza edizione dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019 Via Sant'Apollinare, Castello di Serravalle, BO, Italia Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: camminata, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, fotografia, paesaggio, saslà, e uva. MOSTRA del CONTEST FOTOGRAFICO PASSEGGIATA DEL SASLA’ dal 10 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Storie, Vini e Letture… dal 24 novembre 2019 al 1 dicembre 2019 Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020 Ricerca per: Eventi per settore Fondazione Scuola di Musica Biblioteche Archivi Aut Aut Corti, Chiese e Cortili Categorie Eventiaffreschi agricoltura archeologia camminata Card Musei Metropolitani Castelli civiltà rurale concerto conferenza degustazione didattica escursioni festa incontri Laboratori latture Mostre museo passeggiate restauro Rocca scuola vino visite guidata Tags Eventiagricoltura archeologia arte bambini Bazzano camminata Castello di Serravalle cccCammina chasselas Colline, Racconti, Cantine Comune valsamoggia concerto Domeniche al Castello Ecomuseo enogastronomia estate Estate al museo kids etruschi F@mu famiglie festa del saslà fotografia laboratori materiali Matilde di Canossa monteveglio mostra MUSe MUSei e MUSica museo Museo Crespellani musica paesaggio Piccola Cassia prima guerra mondiale riciclo riuso Rocca dei bentivoglio storia territorio tradizioni popolari trekking uva Valsamoggia vino volti e parole Ultimi pubblicati Oh che bel castello! La Rocca dei Bentivoglio racconta la sua storia MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al MUV MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto a Monte Bibele
Tag: agricoltura, Castello di Serravalle, chasselas, Ecomuseo, festa del saslà, paesaggio, territorio, tradizioni popolari, e uva. Falo’ di S. Antonio abate dal 16 gennaio 2020 al 16 gennaio 2020