Gli archivi storici sul territorio

Come tutti gli archivi storici comunali anche quelli presenti in Valsamoggia costituiscono miniere di informazioni per chi voglia riscoprire la storia dei luoghi, delle comunità, delle persone che qui hanno vissuto e operato nel corso dei secoli.

L’attività espletata nel corso del tempo da questi enti locali si riflette puntualmente nei documenti conservati nei loro archivi, dall’analisi dei quali è possibile ricostruire l’attività sociale, economica, giuridica e umana delle rispettive comunità.

Di qui la necessità di tutelare e salvaguardare sempre e con estrema attenzione questi patrimoni documentari, che sono a disposizione di chiunque voglia conoscere il passato per progettare magari anche il futuro.

Archivio storico comunale di Bazzano

L’archivio storico comunale comprende sia il fondo del Comune, sia numerosi fondi “aggregati” e “depositati” per un totale di 5.496 unità (buste 2.220, registri 3.037, volumi 60, mazzi 95, carpette 57, filze 27) che coprono un arco cronologico che va dal IX al XX secolo.

Scopri

Archivio storico comunale di Castello di Serravalle

Scopri

Archivio storico comunale di Crespellano

Scopri

Archivio storico comunale di Monteveglio

Scopri

Archivio storico comunale di Savigno

Scopri

NEWSLETTER

SCAMBI, la nuova newsletter della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, in ogni numero vi racconterà una storia, sempre nuova e diversa, che parla del nostro legame con la cultura e il territorio di Valsamoggia.

ISCRIVITI ARCHIVIO

Succede in archivio

  • ArchiviAndando – Affari di Famiglia - 5 Maggio 2023

    ArchiviAndando – Itinerari fra le carte Le carte ottocentesche della famiglia Giusti A cura di Aurelia Casagrande Un viaggio tra le carte ottocentesche della famiglia Giusti, vissuta tra Bazzano e Fagnano, per farsi un’idea di quali e quante informazioni possono scaturire dall’analisi dei documenti propri di un archivio famigliare. Attraverso questa tipologia di carte è […]

  • La ricerca storica in divenire – Antiche formelle devozionali erroneamente attribuite a Bazzano - 7 Aprile 2023

    Gli Archivi storici comunali di Valsamoggia costituiscono miniere di informazioni per chi voglia riscoprire la storia dei luoghi, delle comunità, delle persone che qui hanno vissuto e operato nel corso dei secoli. Le attività di riordinamento, inventariazione e studio delle carte, condotte dalla Dott.sa Aurelia Casagrande, portano a un’analisi accurata e attenta dei documenti conservati […]

  • In punta di matita. La valle del Samoggia nelle carte dell’ingegnere Michelangelo Minelli - 4 Ottobre 2021

    Inaugura il prossimo 23 ottobre la mostra documentaria dedicata alle carte prodotte dall’ingegnere bazzanese che lavorò quasi a tempo pieno per le amministrazioni comunali del nostro territorio.   In punta di matita. La valle del Samoggia nelle carte dell’ingegnere Michelangelo Minelli (1839-1890)   A cura di Aurelia Casagrande Rocca dei Bentivoglio loc. Bazzano, Valsamoggia (BO) […]

Gli eventi di questo mese

Maggio 2023

DomenicaLunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

FACEBOOK

Seguici