Il dialetto a scuola e per le strade di Valsamoggia

A v’al giàm nueter è un progetto coordinato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio sostenuto da IBC- Emilia Romagna (L.R. 16/2014 “SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI DIALETTI DELL’EMILIA-ROMAGNA” – Piano 2018) patrocinato dal Comune di Valsamoggia e in collaborazione con le scuole e diverse associazioni del Comune di Valsamoggia.

Questo progetto educativo multidisciplinare, a cui hanno aderito 12 classi dai tre IC del territorio comunale, si è posto l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al dialetto attraverso lo studio della toponomastica e dell’onomastica dialettale.

Obiettivo finale: la redazione di mappe “parlanti dialetto” complete di didascalie atte a svelare l’origine dei toponimi e le storie legate al nostro territorio.

Il progetto è coordinato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio, e coinvolge l’Ecomuseo della Collina e del Vino di Castello di Serravalle, gli Archivi e le Biblioteche Comunali di Valsamoggia. Si ringraziano inoltre per la collaborazione: IC Bazzano Monteveglio, IC di Crespellano Calcara, IC di Castello di Serravalle e Savigno, Associazione Terre di Jacopino, S.P.I. Cgil Valsamoggia, Pro Loco di Monteveglio, Centro Sociale “R. Cassanelli” di Bazzano, Centro Sociale “B. Pedrini” di Crespellano, Centro Sociale ” G. Baiesi” di Castello di Serravalle, Centro Sociale “L. Raimondi” di Ponte Samoggia

Il progetto

Hanno partecipato 12 classi provenienti da: IC Bazzano Monteveglio (5°A, 5°B e 5°D della Scuola Primaria di Bazzano, 1°D e 1°E della Scuola Secondaria di Primo Grado di Monteveglio), IC Crespellano Calcara (4°B Scuola Primaria di Crespellano, 4°B Scuola Primaria di Calcara), IC Castello di Serravalle Savigno (5°A e 5°B della Scuola Primaria di Castelletto, 4°A, 4°B e 5°A della Scuola Primaria di Savigno).

 

Durante i primi due incontri introduttivi, tenuti rispettivamente da Francesca Casadio Montanari e Sergio Simoni,  si sono fornite nozioni base di toponomastica, utilizzo e lettura delle carte topografiche e rudimenti di dialetto.

Successivamente, partendo dalla cartografia dei municipi che attualmente formano il Comune di Valsamoggia, si è proceduto ad un confronto con alcune vecchie carte (materiale proveniente dagli Archivi comunali selezionati da Aurelia Casagrande) sollecitando i ragazzi a raccogliere informazioni sugli antichi nomi di strade, case, poderi, borghi e famiglie, aiutandoli a ricostruire le motivazioni, i personaggi e le vicende legati ai nomi dei luoghi.

 

Il lavoro è stato impostato da un comitato scientifico che, per ogni municipio, ha creato un gruppo di supporto di “nonni adottivi” che forniranno aiuto agli insegnanti e ai ragazzi durante alcuni momenti di incontro presso le biblioteche.

Si ringraziano i nonni: Giancarlo Bertoncelli, Antonio Bertusi, Gino Bonfiglioli, Daniela Cannetti, Angelo Capelli, Claudio Cavallieri, Costantino Contri, Andrea Franchini, Ada Gubellini, Vittorio Lenzi, Lucio Migliori, Angelo Parazza.

 

 

Il materiale elaborato dalle singole classi verrà utilizzato per compilare mappe digitali dei centri storici con toponomastica dialettale, complete di “storie” legate ai luoghi, che verranno poi inserite all’interno dell’archivio digitale A t’al dèg.

Verranno create copie cartacee da distribuire gratuitamente presso i Musei, le Biblioteche e le associazioni coinvolte.

Le biblioteche e la mediateca di Valsamoggia sisono rese disponibili a fornire supporto logistico al progetto, anche grazie a una selezione di testi e media riguardanti il dialetto e i modi di dire popolari.

 

A t’al dég!, l’archivio digitale delle testimonianze di dialetto di Valsamoggia, è disponibile alla consultazione presso la Mediateca di Bazzano e la Biblioteca di Castello di Serravalle, e a breve anche in tutte le altre biblioteche di Valsamoggia.

 

Scopri A t'al dég! La bibliografia sul dialetto

 

Hanno partecipato al progetto le classi:

  • 5A, 5B e 5D della Scuola Primaria di Bazzano
  • 1D e 1E della Scuola Secondaria di primo grado di Monteveglio
  • 4B della Scuola Primaria di Crespellano
  • 4B della Scuola Primaria di Calacara
  • 5A e 5B della Scuola Primaria di Castelletto
  • 4A, 4B e 5A della Scuola Primaria di Savigno

(A. S. 2018/19)

 

Hanno partecipato come nonni adottivi:

Giancarlo Bertoncelli, Antonio Bertusi, Gino Bonfiglioli, Daniela Cannetti, Angelo Capelli, Claudio Cavallieri, Costantino Contri, Andrea Franchini, Ada Gubellini, Vittorio Lenzi, Lucio Migliori, Angelo Parazza

Coordinatori di progetto:
Andrea Bertusi, Carlotta Capelli, Maddalena Faccioli, Katia Nobili

Hanno collaborato:
Francesca Casadio Montanari, guida ambientale; Sergio Simoni; Aurelia Casagrande, archivista.

Grafica:
Elisa Schiavina

Realizzazione multimediale:
Dario Fantini

Si ringraziano:
Associazione Terre di Jacopino, SPI-CGIL Valsamoggia, Pro Loco Monteveglio, i Centri Sociali Ricreativi R. Cassanelli (Bazzano), Gino Baiesei (Castello di Serravalle), Bruno Pedrini (crespellano), Luigi Raimondi (Ponte Samoggia)

loghi-wp