Calendario dell’Avvento – Castello Errante edition
Calendario dell’Avvento – Castello Errante edition
Natale si avvicina e quest’anno abbiamo pensato di proporvi un calendario dell’avvento un po’ particolare.. Ogni giorno vi riveleremo un pezzo della nostra collezione di giochi da tavolo, custoditi dalle biblioteche di Valsamoggia.
Li potrete trovare e provare durante gli appuntamenti del 2025 de “Il Castello Errante”… o perché no, usare questi suggerimenti per originali regali di Natale! Donare un gioco da tavolo significa portare un passatempo costruttivo e divertente alle persone che ami (o che vuoi sfidare!), creare momenti di svago in compagnia, soprattutto durante le feste… Cosa aspetti? Scoprili tutti!
[IL CASTELLO ERRANTE è un progetto finanziato dal Bando Cultura e rigenerazione 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, coordinato dalle Biblioteche di Valsamoggia, con la collaborazione di: Comune di Valsamoggia, Centro Pedrini di Crespellano, Centro Le Nonne di Savigno, Consulta Giovani di Valsamoggia, COB, CSAPSA, Comitato Genitori di Castello di Serravalle, Comitato Genitori di Monteveglio]
1 Dicembre – Carcassone
2 Dicembre – Villa Paletti
3 Dicembre – Pozioni esplosive
4 Dicembre – Captain Flip
5 Dicembre – Donuts
6 Dicembre – Stone Age
7 Dicembre – Ice Cool
8 Dicembre – Kingdomino
9 Dicembre – Hanabi
10 Dicembre – Flamecraft
11 Dicembre – Bang
12 Dicembre – Azul
13 Dicembre – Nome in codice
14 Dicembre – I coloni di Catan
15 Dicembre – Similo Fiabe
16 Dicembre – My Shelfie
17 Dicembre – Trio
18 Dicembre – Borgo Parmigiano
19 Dicembre – Samurai Sword
20 Dicembre – Dorfromantik
21 Dicembre – Ticket to ride Europa
22 Dicembre – Duplik
23 Dicembre – Le catacombe di Karak
24 Dicembre – Dixit
1 Dicembre – Carcassone (Giochi Uniti. Piazzamento tessere, 2-5 giocatori, 7+)
Il classico dei classici! In questo avvincente gioco per famiglie, i partecipanti rivelano tessere che raffigurano vari elementi di un paesaggio medievale, posizionandole strategicamente per creare uno scenario che si espande turno dopo turno, includendo città, monasteri, strade e campi. Man mano che le tessere vengono piazzate, i giocatori inviano i propri seguaci (cavalieri, monaci, ladri e contadini) per estendere la propria influenza su diverse aree, accumulando così preziosi punti vittoria. Chi riuscirà a dominare le città più imponenti, le strade più lunghe, i campi più affollati e i monasteri meglio integrati nel paesaggio otterrà più influenza e si avvicinerà al traguardo della vittoria.
2 Dicembre – Villa Paletti (Simba Toys. Destrezza e abilità, 2-4 giocatori, 8+)
Amatissimo dai partecipanti al Castello Errante! Villa Paletti è un gioco di destrezza e abilità adatto a tutto la famiglia ambientato tra le verdi colline Toscane dove abitava uno strambo giovanotto chiamato Paletti, che aveva il chiodo fisso di terminare la costruzione della villa iniziata dallo stravagante nonno e mai completata per mancanza di ducati. Ma, in mancanza di fondi, decise di provare a smontare le colonne del pian terreno per sostenere i piani più alti… Villa Paletti sarà ancora in piedi?
3 Dicembre – Pozioni esplosive (Ghenos Games. Collezione set, 2-4 giocatori, 8+)
A caccia di ingredienti! In Pozioni Esplosive vestirete i panni di novelli alchimisti! Prendete una pallina da quelle disponibili nella dispensa e se dopo averla tolta si formeranno delle colonne di palline dello stesso colore, anche quelle esploderanno e potrete prenderle per aggiungerle alle vostre boccette. Le biglie raccolte vi permetteranno di completare varie Pozioni che potrete bere per attivare il loro potere. Il miglior alchimista al tavolo degli alambicchi sarà infine eletto “miglior studente dell’anno”!
4 Dicembre – Captain Flip (Asmodee. Piazzamento tessere, 2-5 giocatori, 8+)
La scoperta dell’ultimo Modena Play! Arruolate un cannoniere, un cuoco, un navigatore, una vedetta o perfino un pappagallo… Arruolate il miglior equipaggio e ottenete monete, ma attenzione all’esplosione! Il pirata con il tesoro più ricco vince la partita.
5 Dicembre – Donuts (Mancalamaro. Piazzamento tessere, 2 giocatori, 8+)
Quando la glassa nasconde le insidie! Donuts è un gioco tattico per 2 giocatori in cui l’obiettivo è allineare 5 ciambelle del proprio colore in verticale, orizzontale o diagonale, senza dare all’avversario la possibilità di ribaltare la partita inserendosi nella vostra linea.
6 Dicembre – Stone Age (Giochi Uniti. Gestione risorse, 2-4 giocatori, 10+)
In lotta per la sopravvivenza! Stone Age è un gioco che vi consentirà di rivivere l’epoca della pietra raccogliendo la legna, lavorando la pietra e setacciando i fiumi in cerca d’oro. Le risorse accumulate potranno essere liberamente commerciate e vi consentiranno di espandere il vostro villaggio e così accumulare i punti vittoria necessari per vincere.
7 Dicembre – Ice Cool (Braian Games. Destrezza e abilità, 2-4 giocatori, 6+)
Non farti acciuffare dal bidello! Ice Cool è un gioco di destrezza ed abilità in cui vestirete i panni di un gruppo di pinguini in corsa per arraffare più pesce possibile. Ciascuna porta dell’abitazione vi permetterà di raccogliere un certo quantitativo di pesce semplicemente attraversandola. Riuscire a passare attraverso le porte non è affatto semplice, dovrete infatti utilizzare il meccanismo della “schicchera” con i pinguini dondolanti. Uno di voi ricoprirà il ruolo del pinguino Sorvegliante che dovrà evitare che gli altri pinguini si prendano tutto il pesce della dispensa.
8 Dicembre – Kingdomino (Ghenos Games. Piazzamento tessere, 2-4 giocatori, 8+)
Occhio alla corona! In Kingdomino dovrete riuscire ad espandere il vostro Reame, tessera territorio dopo tessera territorio, esplorando diversi paesaggi in modo da raccogliere più punti possibile. Il paesaggio varia tra campi di grano, laghi e montagne, dovrai trovare e conquistare con attenzione il territorio in cerca degli appezzamenti migliori e dotati di corone. Quanto più estesi saranno i vari ambienti e tanti più punti questi conferiranno al termine della partita, specialmente se all’interno di essi saranno presenti una serie di prestigiosi edifici.
9 Dicembre – Hanabi (Ghenos Games. Gioco di carte, 2-5 giocatori, 10+)
L’importanza della collaborazione! Siete artificieri distratti di una fabbrica di fuochi d’artificio, che per errore hanno mischiato polveri, micce e razzi di uno spettacolo pirotecnico. Il panico aumenta, lo show sta per iniziare: dovrete aiutarvi a vicenda per impedire che la serata si trasformi in un disastro! Hanabi è un gioco cooperativo in cui dovrete mettere sul tavolo cinque file di carte, una per colore, in ordine, dalla numero 1 alla numero 5. Dovrete, però, tenere le vostre carte al contrario: tutti le vedono, tranne voi!
10 Dicembre – Flamecraft (Lucky Ducks Games. Gestione della mano, 1-5 giocatori, 10+)
Fatevi ammaliare dai draghetti! In Flamecraft i giocatori competono per diventare il Custode della Fiamma più famoso e di successo in città! Fate crescere la vostra Reputazione visitando i Negozi per collocare Draghi Artigiani, lanciare Incantesimi e portare a termine gli obiettivi segreti dei vostri Draghi Eleganti che vi daranno punti Reputazione aggiuntivi al termine della partita. Durante il turno i giocatori devono muoversi in un nuovo Negozio, decidendo se raccogliere Merci o lanciare un Incantesimo: pagando le risorse richieste dalla carta incantesimo avrete modo di ottenere punti Reputazione e attivare nuovamente tutti i Draghi presenti all’interno del negozio. La partita continua finché il mazzo Drago Artigiano o il mazzo Incantesimo non si esaurisce. Alla fine della partita, il giocatore in vantaggio sul tracciato Reputazione vince!
11 Dicembre – Bang (dV Giochi. Gioco di carte, 4-7 giocatori, 10+)
Mezzogiorno di gioco! Bang! è un coinvolgente party game ambientato nel selvaggio West, dove i giocatori si sfidano a suon di pistolettate. Durante la fase iniziale del gioco, ogni partecipante riceve un ruolo: lo Sceriffo, che è palese, e i Furfanti, i Vice Sceriffi e il Rinnegato, che sono segreti. Questa distribuzione crea fazioni, ma nessuno sa realmente chi sia alleato con chi. Con un mix di bluff e strategia, solo alla fine si scopriranno le fazioni e si potrà determinare chi sono i vincitori. Indipendentemente dalle alleanze, l’ultimo giocatore rimasto in piedi sarà il trionfatore.
12 Dicembre – Azul (Asmodee. Piazzamento tessere, 2-4 giocatori, 8+)
La bellezza delle ceramiche portoghesi! Scopri l’affascinante universo di Azul, un gioco da tavolo strategico che ti invita a creare mosaici incantevoli con tessere di ceramica dai colori vivaci. Ispirato all’arte storica degli azulejos, che risalgono alla tradizione moresca e sono stati perfezionati dai portoghesi, Azul ti offre l’opportunità di diventare un abile artista incaricato di abbellire le splendide mura del Palazzo Reale di Évora. Ogni partita è un’esperienza unica, ricca di strategia, sorprese e momenti avvincenti.
13 Dicembre – Nome in codice (Cranio Creations. Party game, 4-8 giocatori, 10+)
Attenzione agli indizi! Nome in Codice è un coinvolgente gioco di deduzione e investigazione, dove dovrete utilizzare gli indizi forniti dal vostro caposquadra per rintracciare tutte le spie della vostra squadra. I giocatori si suddivideranno in due squadre, e ciascuna di esse avrà un caposquadra, noto come Spymaster. Al centro del tavolo verrà posizionata una serie di carte, ognuna contenente una parola. Ogni carta rappresenta il nome in codice di un agente, e soltanto gli Spymaster delle due squadre conoscono a quali parole corrispondono i propri agenti. A turno, gli Spymaster dovranno pronunciare una parola che sia in qualche modo correlata a uno o più dei nomi in codice degli agenti del proprio colore. I membri della propria squadra dovranno quindi cercare di capire e indicare le parole sul tavolo a cui lo Spymaster si riferisce per identificare gli agenti della loro squadra.
14 Dicembre – I coloni di Catan (Giochi Uniti. Gestione risorse, 3-4 giocatori, 10+)
Non rimanere a corto di argilla! Alcuni marinai sono sbarcati sulla costa di un’isola sconosciuta che hanno battezzato Catan. Grazie al legno che raccolgono uomini e donne costruiscono insieme le case delle prime colonie. L’isola è ricca e ci sono molte materie prime disponibili, si costruiscono le strade e le colonie diventano presto delle città. Nello sviluppo di questa civiltà il baratto gioca un ruolo primario, visto che alcune volte può esserci argilla in abbondanza, mentre altre c’è più minerale. Si scambia questo per quello a seconda dei bisogni del momento. Le colonie prosperano e l’influenza di queste aumenta, combatti per avere il predominio territoriale di Catan!
15 Dicembre – Similo Fiabe (Ghenos Games. Gioco di carte, 2-8 giocatori, 7+)
Nella mente dei tuoi compagni di gioco! Similo – Fiabe è un gioco cooperativo di deduzione della linea Similo. Lo scopo è far indovinare un personaggio segreto agli altri giocatori tra i dodici disposti al centro del tavolo giocando altre carte personaggio dalla tua mano che userai come indizi, di personaggi simili o diversi da quello segreto. Ad ogni turno, i giocatori dovranno eliminare uno o più personaggi fino a che non rimanga quello corretto (e allora vincerete). Se, invece, lo scartate, perdete tutti!
16 Dicembre – My Shelfie (Cranio Creations. Gestione della mano, 2-4 giocatori, 8+)
Il gioco preferito dai bibliotecari! Avete appena portato a casa la vostra nuova libreria ed è giunto il momento di riempirla con i vostri oggetti preferiti: collezionate libri, piante, giochi da tavolo, ritratti, premi…e non dimenticate di lasciare un po’ di spazio per i vostri gatti! Chi riuscirà ad avere la libreria meglio organizzata?
17 Dicembre – Trio (Ghenos Games. Gioco di carte, 3-6 giocatori, 7+)
Semplice e immediato! In Trio, dovrai avere 3 carte identiche (un Trio) prima degli altri. Nel tuo turno, rivela due carte numerate: prendila tra quelle coperte al centro del tavolo; oppure dalla mano di un giocatore, ma solo la più alta o la più bassa! Se le carte sono uguali, puoi giocare ancora, altrimenti il turno passa al giocatore successivo. Quando hai trovato 3 carte identiche, vinci il trio!
18 Dicembre – Borgo Parmigiano (Red Glove. Modifiche della mappa, 2-4 giocatori, 6+)
Qualcuno ha detto…formaggio? In Borgo Parmigiano dovrete riuscire a spingere gli altri topi nelle trappole e arraffare il formaggio! I tetti di Borgo Parmigiano sono un’ottima strada per raggiungere le dispense cariche di gustosi formaggi ma nascondono anche tante trappole e topi avversari pronti a soffiarci via il bottino da sotto il naso. Borgo Parmigiano ha un tabellone 3D sotto cui potrete far scorrere le tessere, avvicinando i formaggi ai vostri topolini e facendo cadere nei trabocchetti i topi avversari.
19 Dicembre – Samurai Sword (dV Giochi. Gioco di carte, 3-7 giocatori, 8+)
Stai pronto a sguainare la tua katana! Nel regno del Sol Levante, fedeli Samurai proteggono lo Shogun dai continui tentativi di assassinio dei Ninja delle casate rivali. Nel caos generale, tra sfide onorevoli e duelli all’ultimo shuriken, un solitario Ronin trama la sua vendetta. Conserverai l’onore sulla via del guerriero?
20 Dicembre – Dorfromantik (Red Glove. Piazzamento tessere, 1-6 giocatori, 8+)
Il gioco che evolve con te! Immagina un mondo in continua evoluzione! Con Dorfromantik, ogni partita è un nuovo viaggio che si espande man mano che migliori le tue abilità. Con DorfRomantik, inizia con semplici tessere e obiettivi e sblocca nuove sfide e componenti man mano che giochi. Ogni partita ti porta più lontano, con la possibilità di espandere il gioco e migliorare la tua strategia. Perfetto per chi ama un’avventura che si evolve nel tempo!
21 Dicembre – Ticket to ride Europa (Asmodee. Gestione della mano, 2-5 giocatori, 8+)
Hai fatto il biglietto? Ambientato all’inizio del XX secolo, Ticket to ride – Europa ti porta in un’avventura attraverso le grandi città europee. Dalle colline di Edimburgo ai moli di Costantinopoli, ogni partita è un viaggio emozionante e strategico. I giocatori accumulano carte di vari tipi di vagoni e le utilizzano per costruire stazioni, attraversare gallerie e viaggiare sui traghetti, cercando di controllare le linee ferroviarie di tutta Europa.
22 Dicembre – Duplik (Asmodee. Party game, 3-10 giocatori, 12+)
Pronti con la matita! In Duplik dovrete prendere segretamente una carta raffigurante un’illustrazione. Descrivete questa immagine al resto dei giocatori che durante la vostra descrizione dovranno disegnare quello che, secondo loro, state descrivendo. Al termine della descrizione i giocatori esaminano i loro disegni valutando quanto sono stati aderenti rispetto alla vostra descrizione. Maggiore è il numero di dettagli menzionati sulla carta, più alto è il punteggio che ogni giocatore può realizzare!
23 Dicembre – Le catacombe di Karak (Creativamente. Dungeon crawler, 3-5 giocatori, 7+)
Una partita tira l’altra! Le catacombe di Karak è un gioco d’avventura in cui i giocatori interpretano 6 valorosi eroi che si apprestano a esplorare le catacombe segrete del castello di Karak. Nel labirinto sotterraneo scopriranno diversi forzieri pieni zeppi di tesori e combatteranno contro i mostri che cercheranno di proteggere questi preziosi forzieri. Scopo del gioco è collezionare tesori mentre si esplorano le catacombe. La partita termina nel momento in cui uno dei giocatori sconfigge il DRAGO, ottenendo così in premio il tesoro con il grande rubino. Le catacombe sono misteriose e piene di pericoli! La forma del labirinto viene mostrata mano a mano che gli avventurieri proseguono con l’esplorazione e nessuno sa che cosa potrebbe esserci nella stanza accanto.
24 Dicembre – Dixit (Libellud. Party game, 3-6 giocatori, 8+)
Lasciati trasportare dalla magia dei disegni! Immergiti nel magico universo di Dixit, il gioco da tavolo che trasforma ogni partita in un’avventura di creatività e immaginazione. Con le sue 84 carte splendidamente illustrate, Dixit è più di un semplice gioco: è un viaggio emozionante nel regno della fantasia, perfetto per tutta la famiglia e per momenti indimenticabili con amici e cari. Ad ogni turno, un giocatore assume il ruolo di Narratore, selezionando una carta e descrivendola con una frase evocativa. Gli altri giocatori devono poi scegliere una carta dalle loro mani che meglio corrisponde alla descrizione data, cercando di interpretare il significato della carta del Narratore e di confondere gli avversari. Le carte di Dixit sono vere e proprie opere d’arte, ognuna con una storia da raccontare, che stimolano l’immaginazione e l’interpretazione creativa.