Natura, libri, camminare: a spasso con i libri selvaggi nasce con l’intento di promuovere la lettura e la conoscenza del territorio da parte dei bambini e delle loro famiglie.

Si tratta di passeggiate che conducono alla scoperta delle zone naturali di Valsamoggia: ambienti ricchi di biodiversità, come boschi, prati, calanchi, corsi e specchi d’acqua. Ai momenti di esplorazione e di osservazione di piante, animali e tracce, si alternano momenti di lettura di testi e albi illustrati che raccontano la natura e lo stare all’aria aperta capaci di incuriosire, divertire, emozionare.

Le passeggiate sono guidate da Francesca Casadio Montanari, educatrice ambientale, e accompagnate dalle storie raccontate da Maddalena Faccioli, bibliotecaria di Monteveglio.

(Illustrazione in copertina di Natascia Ugliano)

Primo appuntamento dell’edizione 2023:

Mercoledì 3 maggio – ore 17.00

Passeggiata con presentazione del libro LA LEPRE E IL ROSSO di Francesca Casadio Montanari e Natascia Ugliano, Terra Santa Edizioni.
Mostra delle tavole originali e piccolo laboratorio di disegno insieme alle autrici.

 

RITROVO

Ecomuseo della Collina e del Vino (Castello di Serravalle)

 

COSA OCCORRE

Abbigliamento e scarpe comode, cappellino ed acqua.

 

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Bambine e bambini dai 4 ai 10 anni.

 

QUANTO COSTA? DEVO PRENOTARE?

La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria (posti limitati).
Telefono 051 836441 (tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00) / e-mail prenotazioni@roccadeibentivoglio.it a partire da 1 settimana prima dell’evento.

 

Evento finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (l.r. 18/2000), in collaborazione con il Comune di Valsamoggia, Officina Pellegrini, Festival Mente Locale, Libreria LEGGIAMO

VAI ALLA NEWS