Quarto incontro del Gruppo di lettura Qualcuno con cui leggere, che mensilmente si dà appuntamento per discutere della lettura condivisa nel mese precedente. Quest’anno abbiamo deciso di intraprendere un viaggio nelle regioni italiane, e questa tappa sarà in Puglia!

 

Mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20.00 presso la biblioteca di Monteveglio

ci incontreremo per parlare di:


LA FEROCIA di Nicola Lagioia

Vincitore premio Strega e premio Mondello 2015

Clara è magnetica. Illumina le stanze in cui entra o le oscura, a seconda della tempesta che l’accompagna. L’ultima volta che l’hanno vista viva, camminava nuda nel centro della statale Bari-Taranto. Questa è la storia di due giovinezze, una famiglia, una città, delle colpe dei padri annidate nella debolezza dei figli, di un mondo dove il denaro può aggiustare ogni cosa fino all’attimo preciso in cui è già troppo tardi. Al centro c’è un corpo di donna chiuso nello sguardo di tutti quelli che hanno creduto di poterlo possedere, e intorno l’abissale cruenta vanità del potere. Mobile e intenso, La ferocia è un libro che costruisce un mondo – il nostro.

CACCIATORI NELLE TENEBRE di Gianrico e Francesco Carofiglio

Avete presente l’ispettore Carmelo Tancredi? È uno degli attori non protagonisti nelle storie dell’avvocato Guerrieri. Non è un poliziotto comune, è a capo di una piccola “sezione fantasma” della Squadra mobile della Polizia di Bari. Si occupa di casi che non procurano gloria né avanzamenti di carriera, perché cerca persone smarrite, bambini soprattutto, e ragazzi, inghiottiti dal buio di un mondo da incubo. I suoi collaboratori sono i classici “emarginati”, soggetti rifiutati dalla società. C’è Vito Lotàr, un gigante mago del computer e genio nel ricostruire relazioni e trame tra oggetti e individui, ma così taciturno da mettere a disagio chiunque, tranne i bambini. Poi c’è Iena, triviale sbirro da strada, tracotante all’eccesso per camuffare un’indole ben diversa. E Nora, poliziotta bellissima e affascinante, perfettamente abituata alla compagnia maschile, forse troppo, parla da uomo, veste da uomo, si comporta da uomo. Il caso da risolvere prende l’avvio dal brutale assassinio di un imprenditore, un pezzo grosso. Qualcosa, nell’ambiguo passato della vittima, spinge Tancredi e la sua squadra a condurre una frenetica indagine parallela nel cuore oscuro di una Bari trasfigurata dall’immaginazione in una metropoli equivoca dove i confini tra bene e male si confondono. Una storia inquietante, un personaggio straordinario, l’ennesima prova del genio narrativo di Gianrico Carofiglio, valorizzato dal talento grafico del fratello Francesco, per un graphic novel tutto italiano senza precedenti.


Per partecipare all’incontro è necessario essere in possesso del Green Pass.

Vi aspettiamo!!!

 

Sei curioso di scoprire come funziona un gruppo di lettura? Hai voglia di condividere le tue opinioni sul libro appena letto? Desideri conoscere punti di vista differenti? Se la risposta è sì, contattaci in biblioteca!

INFO: 0516702739 – biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it