La più piccola, la più attiva
Nel cuore del paese, di fianco alle scuole, si trova questa piccola biblioteca intitolata a Mauro Lelli, che ha fatto del suo rapporto con la comunità e con la scuola il suo punto forte.
Per gli adulti, è disponibile una ricca ed aggiornata collezione di narrativa e gialli.
Per i bambini, un angolo morbido fornitissimo.
Dalla collaborazione con l’Associazione “Primo Levi” si sono sviluppati importanti servizi come il sostegno allo studio per i ragazzi della scuola secondaria, il corso di inglese per adulti, e numerosi incontri culturali serali.
Patrimonio
Narrativa
Narrativa italiana e straniera per adulti, con scaffali tematici riservati a gialli e fantascienza.
Sezione Ragazzi
Una ricca raccolta di libri per bambini e ai ragazzi, scelti con cura dagli operatori con particolare attenzione ai consigli degli insegnanti.
Nell’angolo morbido, oltre ai libri, si possono trovare anche giochi adatti ai più piccoli.
Multimediale
La collezione comprende una piccola ma curata raccolta di film d’autore, oltre ad una selezione di audiolibri.
Scienze botaniche e giardinaggio
Una buona selezione di testi dedicate all’ambiente e l’arte del coltivare.
Storia Locale
Particolare attenzione è dedicata ai testi sulla storia del territorio di Valsamoggia e dintorni.
Vieni in biblioteca
La Biblioteca si trova in via Marconi 49, a lato del Palazzo del Municipio, a Valsamoggia in località Savigno.
ORARIO DI APERTURA
Lunedì ore 15.00 – 18.00
Martedì ore 9.00 – 12.00
Mercoledì ore 15.00 – 18.00
Giovedì ore 15.00 – 18.00
Venerdì ore 15.00 – 18.00
Sabato ore 9.00-12.00
CHIUSURA 11 ottobre per il patrono di Valsamoggia
CHIUSURA NATALIZIA il 24 dicembre 2022 e dal 31 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, compresi
CHIUSURA PER FESTA DELLA REPUBBLICA venerdì 2 e sabato 3 giugno 2023
SERVIZI
- 1 postazione computer con accesso ad Internet (Attenzione!: servizio internet momentaneamente sospeso)
- angolo morbido
Mauro Pirini - referente
telefono: 051 6708749 - e-mail: biblioteca.savigno@roccadeibentivoglio.it