A partire da lunedì 4 maggio riapre il servizio prestiti delle Biblioteche di Valsamoggia su prenotazione. Le consegne agli utenti avverranno a partire dalla settimana successiva

 

Dal 4 maggio 2020, riparte il prestito delle Biblioteche di Valsamoggia. Il servizio tuttavia subirà alcune modifiche, per tutelare la sicurezza di bibliotecari ed utenti.

I documenti dovranno essere prenotati via e-mail o al telefono e successivamente ritirati su appuntamento.

Di seguito, tutte le modalità:

 

1. Trova il documento (libro, cd o dvd)
Come puoi informarti se il documento che cerchi sia disponibile e dove:

  • Cercalo su SebinaYou, nella pagina dedicata alle Biblioteche di Valsamoggia
    inizia la tua ricerca
  • Chiedi al Bibliotecario, usando gli stessi canali, sotto riportati, per la prenotazione

Il Servizio Prestiti INmovimento rimane attivo con le stesse modalità. Contattaci per sapere come funziona, al numero di cellulare sotto riportato.

 

 

2. Prenota
Tutti i documenti dovranno essere prenotati:

  • via e-mail, scrivendo all’indirizzo della propria Biblioteca di riferimento ed indicando Nome/Cognome e recapito telefonico:

Biblioteca di Castello di Serravalle: biblioteca.castellodiserravalle@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Crespellano: biblioteca.crespellano@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Monteveglio: biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Savigno: biblioteca.savigno@comune.valsamoggia.bo.it
Mediateca di Bazzano: mediateca@roccadeibentivoglio.it

  • telefonando o mandando un messaggio WhatsApp al numero 392 3528412, indicando Nome/Cognome, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.30-12.30, a partire dall’11 maggio (Attenzione: si prega di non telefonare al numero fisso delle Biblioteche. Le prenotazioni telefoniche si effettueranno solo al numero riportato qui sopra)

Per il ritiro verrai ricontattato dal tuo bibliotecario di riferimento.

 

 

3. Ritira
Potrai ritirare il documento, nel giorno e nell’orario concordato, recandoti nella tua Biblioteca. Il ritiro avverrà all’esterno della Biblioteca.

Si raccomanda massima puntualità e l’uso di guanti e mascherina.

Di seguito i giorni di consegna previsti per le varie biblioteche:
Biblioteca di Castello di Serravalle – Martedì e Giovedì ore 15.30-18.30
Biblioteca di Crespellano – Martedì e Giovedì ore 15.30-18.30
Biblioteca di Monteveglio – Martedì e Venerdì ore 15.30-18.30
Biblioteca di Savigno – Mercoledì ore 15.30-18.30
Mediateca di Bazzano – Mercoledì e Venerdì ore 15.30-18.30

In ogni caso, si raccomanda di recarsi in biblioteca soltanto previo appuntamento fissato con il bibliotecario: le consegne saranno infatti rigidamente scaglionate, onde evitare il crearsi di file all’esterno.

Hai dei documenti in prestito che devi riconsegnare? Contatta il tuo bibliotecario, ti darà tutte le informazioni.

 

4. Quarantena dei documenti
Per rispondere alle necessarie esigenze di sicurezza, i documenti che usciranno in prestito (o che saranno riconsegnati) a partire dall’11 maggio subiranno un periodo di quarantena di 5 giorni, dopo il loro rientro.

 


Hai ancora dubbi? 

Scrivici:
Biblioteca di Castello di Serravalle: biblioteca.castellodiserravalle@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Crespellano: biblioteca.crespellano@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Monteveglio: biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it
Biblioteca di Savigno: biblioteca.savigno@comune.valsamoggia.bo.it
Mediateca di Bazzano: mediateca@roccadeibentivoglio.it

Chiama:
392 3528412, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.30-12.30 (a partire dall’11 maggio)

 

FAQ

 


Scopri le riaperture e le modalità di accesso ai servizi culturali della Fondazione Rocca dei Bentivoglio:
vai alla news

 

 

 

Downloads