
La bellezza vicina: il paesaggio di Gino Pellegrini
Località | Savigno |
culturale/storica | |
Orari e durata | ore 9:00 ritrovo davanti Municipio di Savigno, Savigno (googlemaps)
durata 3 h 30 m lunghezza percorso 4 km circa andata tramite bus navetta |
Difficoltà |
T (turistica) – tutta discesa |
Percorso | Salita tramite bus navetta e visita guidata all’Officina Pellegrini. Rientro in paese tramite una comoda passeggiata in discesa. Visita guidata al teatro di Savigno. A seguire con mezzi autonomi è possibile raggiungere l’agriturismo Tintoria dove verrà inaugurata la “Cantina delle rondini” e degustato il vino “Digino”.
“Il paesaggio è fatto di tanti piccoli particolari, come un grande mosaico di piccole tessere che compongono tutte assieme meravigliose figure. Occorre esaminarlo pensando di guardare attraverso una lente, per scoprirne l’intima armonica composizione. Una foglia, una bacca, un ramoscello, la corteccia degli alberi, un filo d’erba…visti da vicino rivelano una inattesa varietà di colori e di forme sui quali lavorare all’infinito, elementi minimali di un grande disegno da scomporre e ricomporre esaltandone i contorni con l’impiego del fuori-scala ed immergendosi nella bellezza dei cromatismi. E proprio nell’autunno essi si accendono e risplendono di più. Basta solo coglierli e fermarli.” |
Dislivello/Pendenza | 350 mt |
Adatto a bambini* | sì, a partire dai 10 anni |
Attrezzatura richiesta | scarpe chiuse |
Inoltre | Brunch presso l’agriturismo Tintoria extra su prenotazione al costo di € 10.00 con prodotti tipici e degustazione del vino “Digino”, dedicato a Gino Pellegrini
Infine possibilità di pranzare nell’agriturismo, con prenotazioni da effettuare direttamente all’agriturismo Tintoria (051 6708743 – info@agriturismolatintoria.it) |
Quota di partecipazione:
€ 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni
La quota comprende:
- Guida
- Assicurazione
- Bus navetta all’andata
La quota non comprende:
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Prenotazioni
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito Colline tra Bologna e Modena
prenotaÈ possibile prenotare fino a venerdì 1 ottobre alle ore 13:00.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Informazioni e assistenza alle prenotazioni telefonando al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio mantenere il distanziamento interpersonale e utilizzare la mascherina.
N.B. E’ OBBLIGATORIO presentare il GREEN PASS in corso di validità, oppure un test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore, oppure la certificazione di esenzione alla vaccinazione per gravi patologie.
tutte le passeggiate culturali
tutti gli eventi
torna alla home passeggiate