
I borghi medievali di Valsamoggia: Castello di Serravalle
Località | Castello di Serravalle |
culturale/storica | |
Orari e durata | ore 9:00 piazza della Pace, Castelletto di Serravalle (googlemaps)
durata 7 h lunghezza percorso 12,5 km circa |
Difficoltà |
E (escursionistico) |
Percorso | percorso ad anello: Castelletto – S. Apollinare – Mercatello – Mulino di Clò – Castello di Serravalle – Acqua Salata – Fondo Marzola – Castelletto |
Dislivello/Pendenza | 339 mt |
Adatto a bambini* | sì, a partire dai 10 anni |
Attrezzatura richiesta | scarpe da trekking |
Inoltre | cestino extra su prenotazione realizzato da Il Cappellaio Matto al costo di 9€. Composto da hamburgher gourmet (pane, hamburgher di angus 200 gr, formaggio, insalata, salsa al bacon), 1 muffin o frutto, acqua o bibita a scelta |
servizio di guida Ambientale Escursionistica dell’associazione Guide Valli Bolognesi |
Quota di partecipazione:
€ 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni
La quota comprende:
- Guida
- Assicurazione
- Eventuali rinfreschi e degustazioni
La quota non comprende:
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
- Cestino extra: da prenotare a parte, con un contributo aggiuntivo di € 10,00
Prenotazioni
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito Colline tra Bologna e Modena
prenotaÈ possibile prenotare a partire da domenica 18 aprile fino a sabato 1 maggio alle ore 17:30.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Informazioni e assistenza alle prenotazioni telefonando al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio mantenere il distanziamento interpersonale e utilizzare la mascherina.
tutte le passeggiate culturali
tutti gli eventi
torna alla home passeggiate