Ultime lettere da Valsamoggia: trekking con spettacolo
Località | Monteveglio/Bazzano |
culturale/storica | |
Orari e durata | ore 9:00 parcheggio rotonda Monteveglio, Monteveglio (googlemaps)
durata totale 8h comprensivo di spettacolo all’arrivo della camminata (previsto alle ore 15:30) lunghezza percorso 9 km circa: salita all’Abbazia, passaggio per rio Ramato, discesa per Corte d’Aibo, salita a Monte Budello e arrivo in Rocca rientro tramite bus navetta |
Difficoltà |
E (escursionistico) |
Percorso | Pochi sanno che il famoso Ugo Foscolo passò a Valsamoggia alcuni giorni piuttosto tormentati della sua vita nella primavera del 1799…vi racconteremo questa controversa vicenda, che ha ancora diversi lati oscuri, con una camminata che unisce due luoghi legati a lui, Monteveglio e la Rocca di Bazzano.
Una volta giunti alla Rocca assisterete allo spettacolo “Per amore o per politica?” un copione originale dell’Accademia culturale Castelli in Aria che drammatizza gli avvenimenti di quei giorni e le vicende dell’incacerazione di Ugo Foscolo a Valsamoggia |
Dislivello/Pendenza | 400 mt |
Adatto a bambini* | sì, a partire dai 10 anni |
Attrezzatura richiesta | scarpe da trekking |
Inoltre | cestino extra su prenotazione realizzato da Bottega della Gastronomia e composto da quadretto di pizza margherita + quadretto di crescenta con mortadella + quadretto di crostata (marmellata): 8€ adulti / 5€ bambini |
L’ iniziativa è inserita all’interno della Festa della Storia 2021 |
Quota di partecipazione:
€ 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni
La quota comprende:
- Guida
- Assicurazione
- Bus navetta al ritorno
La quota non comprende:
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Prenotazioni
Per tutte le passeggiate è obbligatorio prenotare on-line sul sito Colline tra Bologna e Modena
prenotaÈ possibile prenotare a partire da domenica 19 settembre fino a sabato 2 ottobre alle ore 13:00.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, in caso di necessità verrà attivata una lista d’attesa.
Informazioni e assistenza alle prenotazioni telefonando al numero 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 13:00.
Per partecipare alle attività è obbligatorio mantenere il distanziamento interpersonale e utilizzare la mascherina.
N.B. PER CHI USUFRUISCE DELLA NAVETTA E’ OBBLIGATORIO presentare il GREEN PASS in corso di validità, oppure un test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore, oppure la certificazione di esenzione alla vaccinazione per gravi patologie.
tutte le passeggiate culturali
tutti gli eventi
torna alla home passeggiate