37° edizione di Corti, Chiese e Cortili


Da Giugno a Settembre 2023

nei comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Zola Predosa e Valsamoggia

SCOPRI LA 37° EDIZIONE

Corti, Chiese e Cortili

Musica colta, sacra e popolare

Dal 1986, è la rassegna di musica colta sacra e popolare che, da giugno a settembre, porta nei più bei luoghi dell’area metropolitana ad ovest di Bologna una ricca stagione di concerti.

È l’abbinamento tra luoghi e musica, la suggestione intorno alla quale nasce questo progetto, sostenuto dalle amministrazioni comunali di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa, dal Distretto Culturale Reno Lavino Samoggia, dalla Città Metropolitana di Bologna e dalla Regione Emilia-Romagna.

Ragazze e ragazzi. Salvemini 1990 / TERZA EDIZIONE - ANNO 2023

Candidature aperte fino al 25 giugno 2023
3 compositrici e 3 compositori under 35
6 brani
5 giorni di residenza artistica sui colli bolognesi
2 concerti in anteprima assoluta

 

A più di trent’anni da quel 6 dicembre 1990 in cui persero la vita 12 giovani studenti dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, la Fondazione Rocca dei Bentivoglio cerca 3 compositori e 3 compositrici per far parte di un percorso collettivo di crescita artistica e personale, in stretta connessione con l’esecutore delle loro musiche.
La giuria del concorso è composta da Enrico Bernardi, direttore artistico della rassegna Corti, Chiese e Cortili, Paolo Aralla, compositore, e il flautista Manuel Zurria.

La residenza artistica si terrà dal 24 al 29 Luglio 2023 presso il L’Agriturismo “Fattoria Quercia” – Valsamoggia (BO)

leggi il bando e partecipa

Partner e supporter

 

Corti, Chiese e Cortili 

è un progetto ideato da Teresio Testa, curato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio.

Direzione artistica: Enrico Bernardi

Grazie al sostegno del Distretto Culturale Reno Lavino Samoggia – Città Metropolitana di Bologna e delle Amministrazioni Comunali di Casalecchio di RenoMonte San PietroSasso MarconiValsamoggia e Zola Predosa e della Regione Emilia-Romagna.

“Corti, Chiese e Cortili” fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

In collaborazione con Colline tra Bologna e Modena UIT Colli Bolognesi

Si ringrazia Banca di Bologna.

Si ringraziano amministratori, funzionari e operai comunali, sponsor, proloco, associazioni e centri sociali del territorio, il pubblico che vorrà partecipare, vera ricompensa per tanto impegno e tutti i nuovi e vecchi amici della rassegna.

tutte le notizie intorno alla rassegna

  • CORTI, CHIESE E CORTILI – 37° EDIZIONE | Un laccio tra passato, presente e futuro - 19 Maggio 2023

    Non abbiamo mai avuto paura delle sperimentazioni e delle innovazioni, di questo possiamo essere certi. E anche la nuova edizione di Corti, Chiese e Cortili continua nel solco dell’innovazione, sia musicale che visiva, per tessere un legame tra passato, presente e futuro con 21 concerti dal 10 giugno al 3 settembre.   Per innovare servono […]

  • La musica è di casa – 36esima edizione di Corti, Chiese e Cortili - 24 Giugno 2022

    Se c’è una cosa che abbiamo sempre cercato di fare con la musica è proprio quella di trovarci un luogo in cui viverla, in tutta la sua intensità. Dove c’è musica noi ci siamo sempre sentiti accolti, come a casa. Ed è anche per questo che la trentaseiesima edizione di Corti, Chiese e Cortili non […]

  • Concorso di composizione e residenza artistica “ragazze e ragazzi del Salvemini” – esiti - 27 Luglio 2021

    La commissione del concorso in oggetto, composta da Paolo Aralla, Enrico Bernardi e Francesco Dillon, si è riunita il giorno 17 luglio per la selezione dei sei partecipanti alla residenza creativa “Ragazze e ragazzi del Salvemini”.   Questi i compositori selezionati per partecipare alla residenza (in ordine alfabetico): 1 – Peter Bajetta 2 – Michele […]

Gli eventi di questo mese

Giugno 2023

DomenicaLunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività, conoscere le novità nelle biblioteche, scoprire i musei, esplorare il territorio di Valsamoggia, entrare negli archivi, partecipare alle attività musicali e ai concerti di Corti, Chiese e Cortili?