
Alessandro Ciccolini
Alessandro Ciccolini ha preso parte nel 1992 alle tournées dell’European Community Baroque Orchestra.
Attualmente è docente di Violino Barocco presso il conservatorio A.Boito di Parma.
In qualità di compositore ha ricostruito l’oratorio Assalonne Punito di P. A. Ziani componendone le parti strumentali andate perdute; tale versione è stata eseguita nel 1997 a Napoli, nel 1998 a Piacenza ed a Berlino dall’ensemble “Il Complesso Barocco” sotto la direzione del m.° A. Curtis. Lo stesso maestro americano gli commissiona tre ricostruzioni di opere vivaldiane: nel 2005 Motezuma (incisa per Deutsche Grammophon epubblicata per la casa editrice Baerenreiter), nel luglio 2006 Ercole sul Termodonte (per il festival dei due mondi di Spoleto) e nel 2012 Catone in Utica (registrato per la prestigiosa Vivaldi Edition e pubblicato per Boosey & Hawkes).
Attualmente è il primo violino della Cappella neapolitana, diretta dal maestro A.Florio.
Ha al suo attivo più di 50 registrazioni discografiche, tra cui, per Brilliant Classics le Sonate op 4 di T. Albinoni (nel 2011) e le sonate op 4 di P. Degli Antoni (nel2016)
corsi