
HISTOIRE DU SOLDAT. UNA FAVOLA CONTEMPORANEA
Sabato 19 luglio | ore 21
Valsamoggia – Palazzo di Cuzzano
Via Valle del Samoggia, 3893 – loc. Castello di Serravalle
Orchestra l’Oro del Reno – direttrice Michela Tintoni
Gabriele Duma, Antonella Franceschini – attori
Sandro Sassi – performer di circo contemporaneo
Regia e drammaturgia di Gabriele Duma e Antonella Franceschini –
Musiche di I. Stravinskij.
Musica e teatro si fondono per raccontare questa favola pacifista che richiama tristemente l’attualità: l’Orchestra Oro del Reno ci propone la celeberrima opera di Stravinskij tra contrasti e chiaroscuri.
In scena due attori, una danzatrice, un funambolo, sette musicisti e una direttrice d’orchestra per una favola in musica sullo sfondo di una guerra. Una riflessione sulla vita, sulla pace e sull’impegno necessario a realizzarla e mantenerla.
Sette strumenti: un violino, un contrabbasso, un clarinetto, un fagotto, una tromba, un trombone e diverse percussioni suonate da un solo esecutore. Per ogni famiglia di strumenti un acuto e un basso, per accostare nel racconto musicale luce e buio con chiaroscuri sorprendenti.
La messa in scena aggiunge allo spettacolo elementi del linguaggio circense per comporre un gioco leggero e divertente, ricco di sfumature e di profondità, ma anche per ritrovare l’origine popolare del racconto.
Ingresso 5 € – Prenotazioni aperte dal 12 luglio
Prenotazioni
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento. È possibile prenotare:
- on-line: sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
- telefono: 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
#CCCSvela
Visita guidata al Palazzo di Cuzzano che a partire dall’XI secolo ospitò a Ponzano una famiglia di feudatari al servizio della contessa Matilde di Canossa.
Ore 19.45 e 20.15 a cura dell’Associazione Ville storiche bolognesi.
La partecipazione alla visita presuppone anche la partecipazione al concerto, non sarà possibile presentarsi solo per la visita.
La prenotazione alla visita guidata è distinta dalla prenotazione al concerto e sarà quindi necessario iscriversi ad entrambi gli eventi.
Accesso
L’accesso è possibile da 30 minuti prima del concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.