Solisti dell’Orchestra Senzaspine

 

Andrea Centamore inizia lo studio dell’oboe all’età di 11 anni. Si diploma nel 2014 presso il conservatorio G.B. Martini di Bologna con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Marino Bedetti. Nel 2015 Frequenta la Masterclass annuale del M° Francesco Di Rosa presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e dal 2018 al 2021 studia presso l’Universtität Mozarteum di Salisburgo con il M° Stefan Schilli dove consegue il Master of Arts. Attualmente collabora come primo oboe presso l’Orchestra Toscanini di Parma (dal 2020), l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania (dal 2022), e l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia (dal 2023).

Daniele Negrini si è diplomato presso il conservatorio di G. B. Martini di Bologna sotto la guida del M° Riccardo Capanni con il massimo dei voti e nello stesso conservatorio ha conseguito sempre con il massimo dei voti la laurea in Musica da Camera nella classe del M° Mauro Valli. Infine, ha conseguito un Master presso il Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe del M° Massimo Quarta. Dal 2013, insieme a Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, è socio fondatore dell’Associazione Senzaspine con la quale viene gestita l’omonima Orchestra Senzaspine, con la quale partecipa ad un’intensa attività concertistica. Dal 2021 ricopre ufficialmente il ruolo di Primo Violino di Spalla e in varie occasioni anche di solista e concertatore, eseguendo repertorio solistico, cameristico, lirico e sinfonico.

Enrico Bernardi, pianista, clavicembalista e compositore compie gli studi musicali presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna. Si perfeziona nella musica antica collaborando come clavicembalista ad importanti produzioni musicali e vincendo diversi concorsi internazionali come esecutore al clavicembalo. Come pianista si perfeziona con docenti di fama internazionale e rivolge la sua attenzione al repertorio contemporaneo. Affianca all’attività concertistica e compositiva un’intensa attività didattica.
Dal 2015 è direttore artistico della rassegna musicale Corti Chiese e Cortili.