Siamo arrivati alla trentesima edizione di Film sotto le stelle e anche quest’anno ci ritroviamo al fresco del Parco I maggio (viale Carducci, Valsamoggia, località Bazzano) con alcune tra le migliori pellicole delle stagioni cinematografiche passate e di quella presente, con particolare attenzione ai titoli meno conosciuti.
Quest’anno la rassegna si allarga con dodici appuntamenti, dal 25 giugno all’1 agosto 2024, di cui due speciali ad ingresso gratuito: il primo per festeggiare il Buena Vista Cineclub con un documentario a cura di Roberto Ceré dedicato alla storia della rassegna e l’ultimo, con la proiezione de “Il Postino”, il primissimo film proiettato nel 1995 al Parco I Maggio.

 

INFO E BIGLIETTERIA

Inizio proiezioni – ore 21:30

La biglietteria aprirà alle ore 20:45. Pagamento in contanti.

Costi: Intero: € 5,00 | Gratuito (fino ai 13 anni, compreso)

Servizio Bar a cura di Arci Bazzano 

In caso di maltempo la serata sarà annullata.

 

L’ottavo appuntamento è:

 

18 luglio 2024 – ore 21.30

CARACAS

Marco D’Amore, 2024, 110 min, drammatico
un affermato scrittore napoletano ritorna a casa dopo molti anni e incontra il suo vecchio amico Caracas che, lasciatosi alle spalle il suo passato da naziskin, si sta convertendo all’Islam.

 


 

In collaborazione con Comune di Valsamoggia, Proloco di Bazzano, Consulta Giovani Valsamoggia e Arci Bazzano

Con il contributo di Masi Assicurazioni – Bazzano, Farmacia Osti – Bazzano, Gruppo Ciicai, Tecnorete

“Film sotto le stelle” fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna  – Territorio Turistico Bologna-Modena.