INFESTIVAL
Storie di popoli e di terre
Programma:
ARTE
Luoghi del mondo
Reportage a cura del Circolo Fotografico Bazzanese, in mostra presso l’atrio del municipio
STREET FOOD
a partire dalle ore 12:00
Apriranno gli
Stand gastronomici
in piazza che proporranno i piatti della tradizione islamica e bosniaca a cura di Associazione Islamica Valsamoggia, Donne Multietniche Valsamoggia, Nema Problema.
INCONTRI
ore 14:30
Parliamo di popoli
Storie di popoli e di terre a cura delle associazioni promotrici di Infestival
MUSICA
ore 16:00
Balli e musiche
della tradizione emiliano romagnola a cura dell’ass. La Violina
ore 16:30
Concertodi musiche balcaniche e arabe del gruppo
Zambra Mora
INfestiVAL è ideato e realizzato dalla collaborazione tra: Comune di Valsamoggia, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Regione Emilia-Romagna (Progetto Je sui migrant), Cefa- Il seme della solidarietà- Onlus, Pro Lo co Bazzano, Associazione culturale islamica Valsamoggia, Solidarietà Impegno, Nema Problema Onlus, Associazione Italo-Polacca Via dell’Ambra, Comunità Baha’i, Teatro delle Ariette, Teatro delle Temperie, Cantieri Meticci, Ass. La Violina, Donne Multietniche Valsamoggia, Associazione Salvaiciclisti, Mosaico di Solidarietà, Consorzio Arcolaio, Radio Alta Frequenza