A v’al giàm nueter – presentazione a Castello di Serravalle
Alla scoperta delle storie nascoste nei toponimi di Valsamoggia
A v’al giàm nueter è un progetto educativo multidisciplinare pensato per avvicinare i ragazzi al dialetto attraverso lo studio della toponomastica e dell’onomastica dialettale
12 classi dei 3 Istituti Comprensivi di Valsamoggia, hanno realizzato da settembre a dicembre 2018 mappe “parlanti dialetto” che svelano l’origine dei toponimi e le storie legate al nostro territorio
venerdì 12 aprile
ore 18.30 Ecomuseo della collina e del vino
Castello di Serravalle Castèl d Seraval
Presentazioni con le classi dell’IC Castello di Serravalle Savigno
Scopri le altre date Il progetto