I Musei per la Valsamoggia
Due Musei per un territorio: un viaggio nella storia della Valsamoggia tra archeologia, tradizioni e paesaggi culturali. Un racconto per oggetti e immagini che arriva sino ad oggi mostrando l’evoluzione delle persone, dei luoghi e degli stili di vita. Un’esperienza che unisce reperti, testimonianze e frammenti di memoria.
Museo Archeologico di Bazzano
L’archeologia in Rocca: reperti dalla Valle del Samoggia, del Lavino e del Reno, per scoprire la nostra storia dal Mesolitico al Rinascimento
Clicca quiEcomuseo di Serravalle
Prendersi cura del proprio territorio: conoscere, conservare e trasmettere l’identità della comunità locale nel dialogo tra uomo e ambiente
Clicca quiValsamoggia Museum Outdoor
Il percorso di visita all’aperto dei principali punti di interesse storico artistico, architettonico e paesaggistico, basato sulla tecnologia smart dei Beacons.
EsploraPensieri di natura visibile
Mostra fotografica di Roberto Ceré dall’1 febbraio al 2 marzo 2025
Scopri di piùSaperi e Sapori 2025
Riprende nel 2025 la rassegna dedicata ai sapori dei colli bolognesi nella cornice medievale del Borgo di Castello di Serravalle.
Scopri di piùUltime news dai Musei
-
Saperi e Sapori 2025 - 9 Gennaio 2025
Riprende anche nel 2025 la rassegna, a cura dell’Associazione culturale Terre di Jacopino, dedicata ai sapori dei colli bolognesi nella cornice medievale del Borgo di Castello di Serravalle. Domenica 19 gennaio 2025 – ore 16.00 Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle) Il maiale, nella storia […]
-
Falò di S. Antonio Abate – apertura straordinaria dell’Ecomuseo della Collina e del Vino - 7 Gennaio 2025
Chiusura straordinaria del Museo archeologico A. Crespellani nelle giornate da martedì 3 a venerdì 6 settembre 2019 compreso
-
Chiusura Straordinaria Museo A. Crespellani – 12 dicembre 2024 - 10 Dicembre 2024
Chiusura straordinaria del Museo archeologico A. Crespellani nelle giornate da martedì 3 a venerdì 6 settembre 2019 compreso