Riprende anche nel 2025 la rassegna, a cura dell’Associazione culturale Terre di Jacopino, dedicata ai sapori dei colli bolognesi nella cornice medievale del Borgo di Castello di Serravalle.

 

Domenica 19 gennaio 2025 – ore 16.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

Il maiale, nella storia e nella tradizione popolare

Conferenza con degustazione – Intervengono Federica Badiali (geomorfologa, storica dell’alimentazione e giornalista) e Sisto Biagini (macellaio)

Evento gratuito con offerta libera

 

Domenica 4 maggio 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

La Mortadella

Tradizione, aneddoti e produzione

Conferenza con degustazione – Intervengono: Raffaella Melotti (formatrice Slow Food e docente) e Simone Franceschini (produttore di Mortadella e salumi – Salumificio Franceschini Valsamoggia)

Evento gratuito con offerta libera

 

 

Domenica 8 giugno 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

Le Ciliegie della Valle del Samoggia

Varietà tradizionali che scompaiono

Evento gratuito con offerta libera

 

 


 

Domenica 6 luglio 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

Il Miele di Collina

Tanti fiori, tanti sapori

Evento gratuito con offerta libera

Domenica 14 settembre 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

RINO: sapone artigianale da eccedenze agricole

Riciclo di scarti agroalimentari

Evento gratuito con offerta libera

 


 

Domenica 12 ottobre 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

Saba e Savour

Sapori d’autunno

Evento gratuito con offerta libera

 

 


 

Domenica 9 novembre 2025 – ore 17.00

Ecomuseo della Collina e del Vino (via della Rocca 130 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle)

Olio di oliva “nostrano”

La rinascita dei colli bolognesi

Evento gratuito con offerta libera

 

 

La rassegna è curata e realizzata da Associazione Terre di Jacopino con il supporto di Fondazione Rocca dei Bentivoglio e Comune di Valsamoggia. In collaborazione con Slow Food Valle Reno Lavino Samoggia.

 

[Un modo nuovo per conoscere tutto il patrimonio dell’Ecomuseo, che non si tocca ma si “sente”, è Valsamoggia Museum Outdoor. Un museo a cielo aperto che grazie alla tecnologia Beacon permette di conoscere curiosità e informazioni del territorio attraverso l’app Artplace.]