
25 Novembre: tre appuntamenti per dire basta alla violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, tre iniziative per dire basta alla violenza sulle donne
Giovedì 22 novembre
ore 21:00
Nuovo Centro per la legalità e l’inclusione di Valsamoggia
Palazzo Garagnani via Marconi 47 Loc.Crespellano
Contro i boss, la terza via delle donne
Presentazione del progetto Liberi di scegliere
Incontro pubblico con
Morena Plazzi magistrato, procuratore aggiunto a Bologna
e con
Enza Rando avvocato, vicepresidente di Libera
A cura di Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Presidio Libera Valli del Reno, Lavino e Samoggia, in collaborazione con il Comune di Valsamoggia e con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
Nell’ambito delle iniziative di Aut/Aut Festival
Venerdì 23 novembre
ore 21:30
Circolo Arci
via IV Novembre 2 Loc. Bazzano
Jazz è donna
Serata speciale della rassegna del Valsamoggia Jazz Club, in occasione del 25 novembre, in collaborazione con Libreria Carta Bianca e il comitato Nessun Dorma.
Prima del concerto, alle 21:00 introduzione e letture.
Parte del ricavato sarà devoluto al progetto WomenforWomen a cura di Mondo Donna Onlus
Sul palco:
Valsamoggia Jazz Residence:
Alberto Gualandi sax tenore e soprano
Enrico Zanaroli trombone
Luca Barbieri pianoforte
Pablo Del Carlo contrabbasso
Max Dall’Olmo batteria
con gli allievi del laboratorio Valsamoggia Jazz Lab
Special Guest:
Fulvia Gasparini, Chiara Pelloni voci
Marika Pontegavelli pianoforte e voce
Dalle 22:30 jam session
vai all'evento
Domenica 25 novembre
a partire dalle ore 10:00
Laboratorio Corale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre il Coro femminile Mosaico (Valsamoggia) e il Coro delle Mondine di Bentivoglio organizzano una giornata di studio dei brani del proprio repertorio.
Tutte le donne sono invitate a partecipare
Alle ore 18:00:
Concerto di chiusura del laboratorio
Partecipazione è gratuita.
Per una migliore organizzazione si invitano le partecipanti a confermare la presenza: tel. 051 836426 email. scuoladimusica@roccadeibentivoglio.it