
Aggiornamento 1 febbraio: l’Emilia Romagna torna in zona Gialla
La situazione dei servizi culturali di Valsamoggia, con il rientro della regione in zona gialla dal 1 febbraio
Servizi:
Scuola di Musica
Rimane permesso lo svolgimento di tutti i corsi individuali e di coppia, così come anche la musica d’insieme, ad esclusione della musica corale e degli strumenti a fiato.
Per tutte le informazioni e per fissare un eventuale appuntamento è possibile contattare la segreteria della scuola di musica scrivendo all’indirizzo scuoladimusica@roccadeibentivoglio.it
vai al sito della Scuola di Musica
Biblioteche e Mediateca Comunali di Valsamoggia
A partire dal 1 febbraio si può accedere a scaffale e alla biblioteca, per 15 minuti, dal lunedì al venerdì. Il sabato sono permessi soltanto le restituzioni e il ritiro di documenti prenotati solo su appuntamento, senza accesso diretto a scaffale.
Come prenotare? Telefonando o scrivendo una e-mail all’indirizzo della tua biblioteca di riferimento.
Info dettagliate sul portale Biblioteche:
vai al sito Biblioteche
Musei di Valsamoggia
Riapre il Museo Civico Archeologico di Bazzano solo dal martedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi.
Ingresso solo su prenotazione e gratuito per tutto il mese di febbraio 2021. Inoltre per i mesi di febbraio e marzo visita guidata gratuita ogni venerdì alle 18.15 (posti limitati).
Rimane per ora sospesa l’apertura dell’Ecomuseo della Collina e del Vino di Castello di Serravalle.
vai al portale Musei
Archivi Comunali
Si accede previa prenotazione e solo su appuntamento.
Potranno accedere alla Sala di Consultazione al massimo due persone alla volta. Sarà possibile prenotare l’accesso inviando una mail all’indirizzo archivio@roccadeibentivoglio.it
Presso l’Archivio Storico di Monteveglio, rimane esclusa dalla consultazione la serie “Carteggio amministrativo”.
Per accedere è necessario disporre di mascherina personale e guanti che dovranno essere igienizzati all’ingresso con il disinfettante messo a disposizione e rispettare le norme di distanziamento.
Info dettagliate sul portale Archivi:
vai al sito Archivi
Uffici Fondazione:
Gli uffici della Fondazione sono al momento chiusi al pubblico. È possibile tuttavia accedere su appuntamento, scrivendo una e-mail.
Info e contatti
Per info
telefono 051/836441