🌠 11 GIUGNO 2023 | ore 18 / Fondazione Rocca dei Bentivoglio🌠

Nei momenti più bui, quando tutto sembra perduto, abbiamo sempre la possibilità di rivolgerci alle stelle.

Ma se le stelle decidessero di risponderci, quali sarebbero le loro parole? “I am with you, I have always been with you, don’t be afraid” sono quelle che si sono immaginate il duo Antonello Ghezzi, insieme alla loro opera: una bandiera che raffigura la Via Lattea, la nostra Galassia, la bandiera che chiunque può considerare come propria.

La bandiera, che inneggia alla pace e alla fratellanza dei popoli, sventolerà di fronte alla Rocca dei Bentivoglio e verrà issata per la prima volta l’11 giugno invitandoci ad alzare lo sguardo al cielo per sperare e sognare.

Scopri il progetto

 


GLI EVENTI DI GIUGNO

11 GIUGNO | Inaugurazione / ore 18 presso la Rocca dei Bentivoglio

Interverranno:

Daniele Ruscigno, Sindaco di Valsamoggia

Antonello Ghezzi

Flavio Fusi Pecci e Luca Angeretti (astronomi)

I curatori Giorgia Tronconi (ADIACENZE) ed Elio Rigillo (Fondazione Rocca dei Bentivoglio)

Riproduzione del brano “Reach” di Giulio Aloisio – brano vincitore call musica elettronica “Shooting Stars”

 

20 GIUGNO | Conferenza / Ore 21 presso la Rocca dei Bentivoglio

Padanu: il fiume di luce che cadde sulla terra. Riflessioni su miti della Via Lattea nell’antichità

Interviene Antonio Gottarelli, architetto archeologo, ricercatore presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, e Direttore del Centro di Ricerca Te.m.p.l.a., del Museo Civico Archeologico di Monterenzio e dell’Area d’Interesse Archeologico Naturalistica di Monte Bibele.

 

27 GIUGNO | Conferenza e osservazione del cielo / Ore 21 presso la Rocca dei Bentivoglio

Luci e ombre sulla Via Lattea: oltre i confini, in un mondo di pace

Intervengono Flavio Fusi Pecci e Luca Angeretti, astronomi

 


 

“I am with you, I have always been with you, don’t be afraid” di Antonello Ghezzi è presentato dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio, a cura di ADIACENZE. Il progetto è vincitore del PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea. In collaborazione con il Comune di Valsamoggia

#DGCC #CreativitaContemporanea #PAC2021