Una Valle che suona
Siamo l’anima musicale della Fondazione Rocca dei Bentivoglio. Ci piace dire che “la Musica fa bene alla vita”: per questo abbiamo pensato ad un luogo dove non è mai né troppo presto né troppo tardi per imparare a suonare e cantare, da soli o insieme.
La Scuola di Musica, nata nel 2011 dalla ventennale esperienza dell’Associazione Musicale l’Arte dei Suoni, offre alla comunità di Valsamoggia e dintorni più di trenta corsi individuali e di gruppo, laboratori musicali nelle scuole, campi estivi e iniziative divulgative, creando sempre nuove opportunità di diffusione della cultura musicale.
Le novità 2021/22
Anche quest’anno nuove opportunità e corsi gratuiti grazie al progetto La Strada della Musica
Scopri le novità
Notizie dalla Scuola
-
Dentro l’Opera – La grande opera lirica italiana nei centri sociali di Valsamoggia | Edizione 2022 - 20 Maggio 2022
Torna DENTRO L’OPERA! A giugno prende vita nei centri sociali di Valsamoggia una piccola rassegna che introdurrà il pubblico alla grande opera lirica italiana. Ogni serata sarà dedicata ad un compositore italiano: Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini. Marco Raspanti ci guiderà in questo piccolo viaggio musicale inquadrando il periodo storico, raccontando trame e aneddoti […]
-
I saggi della Scuola di Musica G.Fiorini 2021-2022 - 11 Maggio 2022
La scuola di musica G.Fiorini è lieta di annunciare che tornano i saggi musicali dei nostri giovani artisti. Un momento per mettersi alla prova di fronte ad un pubblico e prendere confidenza con un piccolo palco. I saggi si svolgeranno il 3 giugno a Castello di Serravalle presso la sede della Banda “R.Zanoli”, il 6, […]
-
Aperte le audizioni 2022 per l’orchestra giovanile dei castelli - 26 Aprile 2022
ULTIMA CHIAMATA – ORCHESTRA GIOVANILE DEI CASTELLI Dopo le ultime audizioni svoltesi il 7 maggio scorso, la nostra Orchestra Giovanile dei Castelli ha raggiunto un organico con più di 40 strumentisti! In vista dei due importanti appuntamenti di quest’anno (il Progetto “Lucio Dalla” con concerto Sabato 2 Luglio all’interno della rassegna Corti Chiese e Cortili 2022 e […]
La nostra newsletter
Vuoi conoscere le novità delle nostre attività musicali?
ma anche… rimanere aggiornato su tutte le attività della Fondazione: scoprire i musei, esplorare il territorio di Valsamoggia, entrare negli archivi, conoscere le novità delle biblioteche, e della rassegna Corti, Chiese e Cortili?