Consegue il Diploma Accademico di secondo livello in pianoforte e discipline musicali presso il Conservatorio di Bologna nell’anno accademico 2005/2006 ottenendo il massimo dei voti e la lode sotto la guida della Prof. ssa V. Cantoni.

Si è perfezionato in pianoforte seguendo le masterclass del M° A. Ciccolini e del M° F. Ottaviucci.
Nel 2009 consegue il diploma specialistico di didattica del pianoforte presso il Conservatorio di Bologna. Nell’ambito della musica antica nel 2014 ha conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Clavicembalo ottenendo il massimo dei voti e la lode sotto la giuda della Prof. ssa S. Rambaldi e ha partecipato alle masterclass del M° F. Tagliavini e del M° E. Fadini.

Nell’anno accademico 2014\2015 ha completato con successo il corso tradizionale di composizione sotto la guida del M° P. Aralla presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Svolge un intensa attività concertistica in qualità di pianista, clavicembalista e tastierista oltre a dedicarsi all’attività didattica come insegnante di pianoforte presso la Scuola di musica Bononcini di Vignola (Mo) e la scuola G. Fiorini di Bazzano (Bo).

È direttore della Scuola di Musca “G. Fiorini” e, dal 2015, direttore artistico della rassegna Corti, Chiese e Cortili.