
Suonare insieme per crescere insieme
Incontro conclusivo del cartellone degli eventi finali del progetto LA STRADA DELLA MUSICA CLASSICA
Giunge al termine questo viaggio, lungo un anno, su LA STRADA DELLA MUSICA, il progetto a cura delle scuole di musica “G.Fiorini” di Valsamoggia (BO) e “G. Bononcini” di Vignola (MO) e finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Ha coinvolto, oltre alle due scuole di musica, anche i tre istituti comprensivi di Valsamoggia, altre istituzioni scolastiche tra Vignola, Pavullo nel Frignano, Sestola e Fanano, per un periodo progettuale di un anno: dal 1 marzo 2016 al 31 marzo 2017.
Il finanziamento regionale ha dato l’opportunità a chiunque di intraprendere un serio e strutturato percorso musicale a costi molto accessibili se non addirittura in maniera gratuita sotto la guida di insegnanti qualificati.
Programma:
ore 10:00
Saluti
Angela Di Pilato – Assessore alle Politiche Scolastiche del comune di Valsamoggia
Progettare, suonare, crescere insieme. Il progetto La strada della musica
Enrico Bernardi – Direttore della Scuola di Musica “G. Fiorini”, Valsamoggia (BO)
Giovanna Galli – Direttrice della Scuola di Musica “G. Bononcini”, Vignola (MO)
L’importanza della musica nello sviluppo del bambino in età prescolare
Dr.ssa Maddalena Marchesi, Dr.ssa Maria Francesca Manusia – Referenti di Nati per la Musica Emilia Romagna
I benefici della musica: metodi e pratiche educative per lo sviluppo cognitivo e relazionale in bambini e ragazzi
Dr.ssa Irene Mercone – Docente presso l’IC di Castenaso e l’ISSM di Reggio Emilia
Dialogo, rispetto, inclusione. Alcune esperienze nelle scuole di Valsamoggia
Insegnanti degli Istituti comprensivi di Bazzano-Monteveglio, Crespellano, Castello di Serravalle-Savigno, Vignola e Pavullo
Trent’anni di Educazione Musicale in Valsamoggia. Radici profonde per guardare al futuro
Teresio Testa – Musicista, didatta e divulgatore musicale, fondatore della Scuola di musica G. Fiorini di Valsamoggia
Conclusioni
Elio Rigillo – Direttore Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Valsamoggia (BO)
ore 12:30
Buffet
INFO:
ore 10 – 13
Rocca dei Bentivoglio via Contessa Matilde 10 – loc. Bazzano
Ingresso gratuito – seguirà buffet
scopri tutti gli eventi scopri il progetto