Il motore culturale di Valsamoggia
In una splendida cornice rinascimentale, promuoviamo e gestiamo beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.
A lustro e decoro del paese – 150 anni dalla fondazione della società di scavi archeologici in Bazzano
Le sale della Rocca dei Bentivoglio di Bazzano ospitano una mostra archeologica dopo 14 anni per raccontare la ricorrenza del 150° anniversario dalla nascita della Società per scavi archeologici in Bazzano.
Scopri la mostraPAC - Piano d'Arte Contemporanea
“I am with you, i have always been with you, don’t be afraid”
Il progettoSentieri Parlanti
Le camminate per conoscere i sentieri e le curiosità storiche del territorio di Valsamoggia
Scoprile tutteDentro l'Opera
Cinque appuntamenti nei centri sociali di Valsamoggia per introdurre il pubblico alla grande opera lirica italiana
Gli appuntamentiDentro la Musica
Gli ascolti guidati a cura di Teresio Testa con musica dal vivo. Dal 15 Ottobre
ProgrammaNati per Leggere e Nati per la Musica
Tornano gli incontri musicali e di lettura dedicati ai piccolissimi e alle piccolissime. Quindici appuntamenti da novembre 2023 a marzo 2024.
Gli incontriVieni in biblioteca ad ascoltare una storia?
Letture per bambin* dai 3 ai 7 anni a cura dei volontari Nati per Leggere Valsamoggia
Gli appuntamentiStorie Fuori Palazzo
Spettacoli per bambin* dai 3 anni promossi dalla Biblioteca di Crespellano al Centro sociale Bruno Pedrini
spettacoliSpunto di vista
Musei di Valsamoggia
Offerta didattica per le scuole
Ecco le nostre proposte didattiche per l’anno scolastico 2023/24
I nostri operatori stanno preparando le valigie per portarvi l’esperienza del museo a scuola insieme a tutto ciò che occorre per i nostri laboratori.
Scarica l'opuscoloBIBLIOTECHE PER LA SCUOLA
Proposta didattica 2023/2024
Da anni le nostre Biblioteche creano un vero e proprio catalogo di laboratori destinato alle scuole di Valsamoggia
Le proposte comprendono laboratori e approfondimenti legati al mondo della narrazione partendo dai libri per finire con il cinema.
Scopri l'offertaVIVA L'EDUCAZIONE CIVICA
La proposta didattica 2023/2024 per le scuole di Valsamoggia del Centro Legalità e inclusione di Valsamoggia
Scarica l'offerta didatticaUltime dalla Rocca
-
Variazioni orari | Festa dell’immacolata – 8 dicembre 2023 - 4 Dicembre 2023
🕔 Variazione orari | 8 Dicembre 🕔 Per la festa dell’Immacolata gli istituti della Fondazione Rocca dei Bentivoglio rispetteranno questi orari di apertura: ❌ L’8 dicembre rimarranno chiusi gli uffici della Fondazione, tutte le biblioteche e la mediateca di Valsamoggia 📚 Gli archivi storici comunali rimarranno chiusi il 9 dicembre ✅ Aperto il Museo Civico […]
-
Concerto “Per non dimenticare” – 33° Anniversario Strage del Salvemini - 21 Novembre 2023
2 Dicembre 2023 – ore 21:00 Teatro Comunale Laura Betti | Casalecchio di Reno – Piazza del Popolo, 1 Manuel Zurria, flautistia di fama internazionale, presenterà i brani dei sei giovani vincitori del Concorso di Composizione con residenza artistica “Ragazze e Ragazzi. Salvemini 1990” (Terza Edizione) guidati dallo stesso flautista e dal compositore Paolo Aralla. […]
-
CHIUSURE | 1 novembre e cambio orari musei - 24 Ottobre 2023
❌ Avvisi | CHIUSURE 1 NOVEMBRE ❌ Mercoledì 1 novembre, per la giornata di tutti i santi, la Fondazione subirà alcune variazioni nel suo orario di chiusura ❌ Uffici della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, biblioteche e archivi resteranno CHIUSI ✅ APERTI dalle 10 alle 18 il museo civico archeologico Arsenio Crespellani e l’Ecomuseo […]