Fondazione Rocca dei Bentivogli Vai al sito della Fondazione
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
  • News
  • Attività
    • Matrimoni e Unioni Civili
    • IN REALIZZAZIONE:
    • LA STRADA DELLA MUSICA CHE UNISCE 2024-2025 – Fondo Sociale Europeo Plus
    • Arcipelago
    • Tra passato e futuro – Percorso collettivo di raccolta fondi per il restauro della Torre Campanaria
    • A t’al deg!
    • Film sotto le stelle
  • ARCHIVIO
    • A lustro e decoro del paese – Mostra Archeologica
    • PAC – Piano Arte Contemporanea
    • La nostra patria è il mondo intero
    • Valsamoggia Obiettivo 2030
    • Legati al Filo
    • Serie Imperiale
    • 1914-1918 Volti e Parole
    • Gino Pellegrini
    • QRtrailer
    • VITI-CULTURA
  • La Rocca
  • Chi siamo
  • Trasparenza
  • Contatti
X
  • News
  • Attività
    • Matrimoni e Unioni Civili
    • IN REALIZZAZIONE:
    • LA STRADA DELLA MUSICA CHE UNISCE 2024-2025 – Fondo Sociale Europeo Plus
    • Arcipelago
    • Tra passato e futuro – Percorso collettivo di raccolta fondi per il restauro della Torre Campanaria
    • A t’al deg!
    • Film sotto le stelle
  • ARCHIVIO
    • A lustro e decoro del paese – Mostra Archeologica
    • PAC – Piano Arte Contemporanea
    • La nostra patria è il mondo intero
    • Valsamoggia Obiettivo 2030
    • Legati al Filo
    • Serie Imperiale
    • 1914-1918 Volti e Parole
    • Gino Pellegrini
    • QRtrailer
    • VITI-CULTURA
  • La Rocca
  • Chi siamo
  • Trasparenza
  • Contatti

SCAMBI - La nostra newsletter

SCAMBI, la newsletter della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, in ogni numero vi racconta una storia, sempre nuova e diversa, che parla del nostro legame con la cultura e il territorio di Valsamoggia. Scuola di musica, Centro legalità, Archivi, Musei e mostre, Biblioteche, Itinerari culturali.

 

La Fondazione Rocca dei Bentivoglio promuove e gestisce beni, servizi ed eventi culturali insieme al Comune di Valsamoggia.

 

ISCRIZIONE NEWSLETTER

 

ARCHIVIO

2023
  • SCAMBI #1 – Suoni
  • SCAMBI #2 – Transiti
  • SCAMBI #3 – Visione
  • SCAMBI #4 – Scrutare
  • SCAMBI #5 – Essere selvaggi
  • SCAMBI #6 – Onde
  • SCAMBI #7 – Stelle
  • SCAMBI #8 – Speciale “La Badia Vive”
  • SCAMBI #9 – Crepuscolo
  • SCAMBI #10 – Stoffa e lacci
  • SCAMBI #11 – Racconti
  • SCAMBI #12 – Speciale mostra “A lustro e decoro del paese”
  • SCAMBI #13 – Immaginazione
  • SCAMBI #14 – Frammenti e fili
  • SCAMBI #15 – Riposo
2024
  • SCAMBI #16 – Ricchezza
  • SCAMBI #17 – Maestri
  • SCAMBI #18 – Voci
  • SCAMBI #19 – Ritagli
  • SCAMBI #20 – Architetture
  • SCAMBI #21 – Magia
  • SCAMBI #22 – Passato, presente e futuro (Speciale report di mandato)
  • SCAMBI #23 – Tradizioni
  • SCAMBI #24 – Speciale ARCIPELAGO
  • SCAMBI #25 – Costruzioni
  • SCAMBI #26 la ciacara in dialàt
  • SCAMBI #27 – Vischio, quercia e siepi
2025
  • SCAMBI #28 – Errare
  • SCAMBI #29 – Disegnare

Menu

  • News
  • Attività
    • Matrimoni e Unioni Civili
    • IN REALIZZAZIONE:
    • LA STRADA DELLA MUSICA CHE UNISCE 2024-2025 – Fondo Sociale Europeo Plus
    • Arcipelago
    • Tra passato e futuro – Percorso collettivo di raccolta fondi per il restauro della Torre Campanaria
    • A t’al deg!
    • Film sotto le stelle
  • ARCHIVIO
    • A lustro e decoro del paese – Mostra Archeologica
    • PAC – Piano Arte Contemporanea
    • La nostra patria è il mondo intero
    • Valsamoggia Obiettivo 2030
    • Legati al Filo
    • Serie Imperiale
    • 1914-1918 Volti e Parole
    • Gino Pellegrini
    • QRtrailer
    • VITI-CULTURA
  • La Rocca
  • Chi siamo
  • Trasparenza
  • Contatti

La cultura a Valsamoggia, in rete:

Musei
Scuola di Musica
Biblioteche
Archivi
Centro Legalità
Corti, Chiese e Cortili

FRB

Fondazione Rocca dei Bentivoglio
via Contessa Matilde, 10
40053 - VALSAMOGGIA - loc. Bazzano
C.F./P.I. 02763581200

Fondazione Rocca dei Bentivoglio

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali e Copyright

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Privacy policy – Cookie policy

Rifiuta - Accetta i selezionati - Accetta tutti