Due appuntamenti di letture per bambini da 0 a 3 anni ospitati nelle Biblioteche di Valsamoggia. Incontri in cui saranno protagoniste tante lingue, perché le storie e le filastrocche che racconteremo non saranno lette solo in italiano, ma potrete ascoltarle anche in inglese, in tedesco, in olandese, in slavo, e magari anche in albanese, arabo, romeno e spagnolo.  

 

Il secondo appuntamento è previsto per

sabato 29 ottobre alle ore 10.30, contemporaneamente in tutte le biblioteche

dove potrete partecipare a LETTURE IN LINGUA MADRE.

 

L’iniziativa viene svolta nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere e del progetto bibliotecario nazionale Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso.

Mamma Lingua vuole promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica. Valorizza le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all’infanzia di ciascun paese.

 

Letture svolte in collaborazione con l’Associazione Donne Multietniche di Valsamoggia.

È gradita la prenotazione contattando la biblioteca presso la quale si vuole partecipare alle letture.