Le biblioteche del territorio
Dal 1 gennaio 2015, tutte le 5 biblioteche comunali di Valsamoggia sono gestite in maniera unitaria dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio e hanno cominciato un nuovo percorso insieme condividendo la tessera, i servizi, le iniziative, consolidando la collaborazione già forte dell’esperienza prima della Zona Bibliotecaria Bazzanese e poi del Distretto Culturale di Casalecchio.
Mediateca Comunale di Bazzano
L’angolo multimediale della Rocca dei Bentivoglio. Qui puoi ascoltare musica, guardare un film, leggere un libro o una rivista oppure decidere di portarli a casa e goderteli in tutta tranquillità. Con le sue 10 postazioni ha la computer room più fornita di Valsamoggia dove navigare sul web, studiare o lavorare anche da tuo pc/tablet/smartphone grazie a Valsamoggia WI-FI.
ENTRA IN MEDIATECABiblioteca Comunale di Castello di Serravalle
È un luogo tranquillo per leggere e studiare, il centro sinergico di tutte le iniziative culturali di Castello, un angolo divertente per i più piccoli.
ENTRABiblioteca Comunale di Crespellano
Il cuore del Centro Culturale “L. Calanca” e di Palazzo Garagnani.
È, tra tutte, la più grande e fornita, di romanzi, saggi e libri per ragazzi, e di un calendario ricco di iniziative.
ENTRABiblioteca "M. Zagnoni" di Monteveglio
Un luogo accogliente dove leggere, anche nell’angolo morbido insieme ai vostri bambini. È punto di riferimento del gruppo di lettura più attivo del territorio.
ENTRABiblioteca Comunale di Savigno
La più piccola, la più attiva.
È animata da un gruppo di infaticabili volontari che propongono regolarmente tantissime attività.
ENTRAModalità di accesso - postazioni internet
Nuove postazioni informatiche sono ora disponibili e per utilizzarle è necessario iscriversi per ottenere le credenziali di accesso.
Scopri di piùTrova il tuo documento
Trova on-line il tuo libro, il tuo disco, il tuo film
Grazie al Catalogo SBN UBO
potrete accedere facilmente al catalogo delle biblioteche della Valsamoggia.
Prestiti... inMovimento
Prenota il documento, lo porteremo noi nella tue biblioteca!
Scopri il nostro nuovo servizio gratuito
grazie a cui il patrimonio delle biblioteche si muove per te!
Didattica e Scuole
Il programma di laboratori a cura dei nostri bibliotecari.
Occasioni per le scuole del territorio di trovare tante attività interessanti e divertenti dedicate al mondo della letteratura, dell’arte, del fumetto e del cinema
Scopri di piùIl Blog 5xtutti
Un Blog delle Biblioteche, perché?
Per informarvi, per consigliarvi, per raccontare il piccolo mondo che si nasconde tra gli scaffali delle Biblioteche e della Mediateca del nostro territorio.
Un filo diretto con i bibliotecari.
Leggi gli articoliBookCrossing Valsamoggia
Leggere è un piacere…
da condividere
BookCrossing Valsamoggia è la nuova rete di scaffali pubblici dove prendere liberamente e gratuitamente qualsiasi libro, leggerlo e riportarlo
...Lavori in corso...
NPM - Nati per la Musica
Laboratori di propedeutica musicale per i piccolissimi (0-3 anni) da vivere tutti insieme, bambini e genitori
Scopri di più su NPM 2022
NPL - Nati per Leggere
Letture animate rivolte a bambini dai 3 ai 6 anni, 5 incontri da vivere insieme ai genitori
Scopri di più su NPL 2019
Ultime news
-
Nuovi arrivi in Biblioteca a Monteveglio: maggio 2022 - 6 Maggio 2022
Una nuova ondata di narrativa si è riversata nella Biblioteca di Monteveglio! Romanzi (e anche qualche saggio) per tutti i gusti, come ad esempio: Marcello Simoni, La dama delle lagune Michael Connelly, Le ore più buie Loriano Macchiavelli, La stagione del pipistrello Daria Bignardi, I libri che mi hanno rovinato la vita Dacia Maraini, […]
-
BIBLIOTECA DI CRESPELLANO: NUOVI ACQUISTI LIBRI APRILE 2022 - 27 Aprile 2022
Giornate di sole ideali per lunghe passeggiate, ma per la sera un libro è sempre una buona compagnia. Passate in biblioteca a curiosare tra le novità! NARRATIVA ITALIANA Bosco, Non dimenticarlo mai Caboni, La ragazza dei colori Camurri, Il nome della madre Canepa, Insegnami la tempesta Carofiglio, Rancore De Silva, Sono felice, dove […]
-
A SPASSO CON I LIBRI SELVAGGI – PRIMAVERA 2022 - 22 Aprile 2022
Natura, libri, camminare: a spasso con i libri selvaggi nasce con l’intento di promuovere la lettura e la conoscenza del territorio da parte dei bambini e delle loro famiglie. Si tratta di passeggiate che conducono alla scoperta delle zone naturali di Valsamoggia: ambienti ricchi di biodiversità, come boschi, prati, calanchi, corsi e specchi d’acqua. Ai momenti […]
La nostra Newsletter
Vuoi conoscere le novità nelle biblioteche? ma anche… rimanere aggiornato su tutte le attività della Fondazione: scoprire i musei, esplorare il territorio di Valsamoggia, entrare negli archivi, partecipare alle attività musicali e ai concerti di Corti, Chiese e Cortili?