Le biblioteche del territorio
Dal 1 gennaio 2015, tutte le 5 biblioteche comunali di Valsamoggia sono gestite in maniera unitaria dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio e hanno cominciato un nuovo percorso insieme condividendo la tessera, i servizi, le iniziative, consolidando la collaborazione già forte dell’esperienza prima della Zona Bibliotecaria Bazzanese e poi del Distretto Culturale di Casalecchio.
Mediateca Comunale di Bazzano
L’angolo multimediale della Rocca dei Bentivoglio. Qui puoi trovare dvd e cd musicali, leggere un libro e decidere di portarli a casa per goderteli in tutta tranquillità. Con le sue 7 postazioni ha la computer room più fornita di Valsamoggia dove navigare sul web, studiare o lavorare anche da tuo pc/tablet/smartphone grazie a Valsamoggia WI-FI.
ENTRABiblioteca Comunale di Castello di Serravalle
È un luogo tranquillo per leggere e studiare, il centro sinergico di tutte le iniziative culturali di Castello di Serravalle, un angolo divertente per i più piccoli.
ENTRA
Biblioteca Comunale di Crespellano
Il cuore del Centro Culturale “L. Calanca” e di Palazzo Garagnani.
È, tra tutte, la più grande e fornita di romanzi, saggi e libri per ragazzi, e di un calendario ricco di iniziative.
Attenzione! – La biblioteca è momentaneamente chiusa al pubblico. Vedi le informazioni sul Punto Prestito temporaneo.
ENTRA
Biblioteca Comunale di Monteveglio
Un luogo accogliente dove leggere, anche nell’angolo morbido insieme ai vostri bambini. È punto di riferimento del gruppo di lettura più attivo del territorio.
ENTRA
Biblioteca Comunale di Savigno
La più piccola, la più attiva.
Attenzione!: servizio internet momentaneamente sospeso
ENTRALe biblioteche di Valsamoggia entrano nel PIC - Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano
Da luglio 2025 le Biblioteche di Valsamoggia aderiscono al PIC.
Il PIC | Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano ti permette di richiedere gratuitamente, da una qualsiasi biblioteca aderente al circuito, il prestito dei documenti posseduti dalle altre biblioteche.
Sono così i libri a spostarsi, non le persone: le biblioteche di Bologna e dell’area metropolitana diventano un’unica grande biblioteca a cui puoi attingere per le tue letture.
Scopri tutti i dettagli del PIC
NPM - Nati per la Musica
Laboratori di propedeutica musicale per i piccolissimi (0-3 anni) da vivere tutti insieme, bambini e genitori.
Scopri di più
Storie di una notte di mezza estate
Letture ed esperienze all’aperto al calar della sera per famiglie con bambin* dai 4 ai 10 anni
Scopri di piùBIBLIOTECHE PER LA SCUOLA
Proposta didattica 2024/2025
Da anni le nostre Biblioteche creano un vero e proprio catalogo di laboratori destinato alle scuole di Valsamoggia
Le proposte comprendono laboratori e approfondimenti legati al mondo della narrazione partendo dai libri per finire con il cinema.
Scopri il catalogoPostazioni internet - modalità di accesso
Nuove postazioni informatiche sono ora disponibili e per utilizzarle è necessario iscriversi per ottenere le credenziali di accesso.
Scopri di piùEmiLib - Emilia Digital Library
EmiLiB, ovvero Emilia Digital Library,
è una biblioteca digitale che offre l’accesso gratuito a quotidiani italiani e stranieri, riviste, ebook, musica,
video, audiolibri, banche dati e altro ancora.
Scopri EmiLibPIC - Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano
Le biblioteche di Bologna e dell’area metropolitana diventano un’unica grande biblioteca a cui puoi attingere per le tue letture.
Richiedi un documento e ritiralo nella tua biblioteca di riferimento.
Scopri il PICIl Blog 5xtutti
Un Blog delle Biblioteche, perché?
Per informarvi, per consigliarvi, per raccontare il piccolo mondo che si nasconde tra gli scaffali delle Biblioteche e della Mediateca del nostro territorio.
Un filo diretto con i bibliotecari.
Leggi gli articoliBookCrossing Valsamoggia
Leggere è un piacere…
da condividere
BookCrossing Valsamoggia è la nuova rete di scaffali pubblici dove prendere liberamente e gratuitamente qualsiasi libro, leggerlo e riportarlo
Scopri il servizio
Gruppi di lettura Valsamoggia
Conosci i gruppi di lettura delle biblioteche di Monteveglio e Castello di Serravalle
Scopri di piùUltime news
-
ORARI ESTIVI 2025 delle Biblioteche di Valsamoggia - 3 Luglio 2025
Dal 9 giugno 2025 entrano in vigore gli orari estivi delle Biblioteche di Valsamoggia, che rimarranno validi fino al 31 agosto 2025 per la Mediateca di Bazzano fino al 14 settembre 2025 per la Biblioteca di Castello di Serravalle, la Biblioteca di Monteveglio e la Biblioteca di Savigno il Nuovo Punto Prestiti della Biblioteca di […]
-
Storie di una notte di mezza estate | Edizione 2025 - 30 Giugno 2025
In partenza la sesta edizione di Storie di una notte di mezza estate: letture ed esperienze all’aperto al calar della sera, per famiglie con bambin* dai 4 ai 10 anni. Tre appuntamenti ospitati da altrettante aziende di Valsamoggia, dove gusteremo una cena al tramonto e ci faremo trasportare dalle storie e dalle esperienze donateci da […]
-
Biblioteca di Castello di Serravalle: novità Giugno 2025 - 31 Maggio 2025
Ecco le ultime novità per l’estate che potete trovare in Biblioteca a Castello di Serravalle: A. Scurati / M. La fine e il principio A. Selmi / La prima regina R. Recchia / Tutta la vita che resta J. Cercas/ Il folle di Dio alla fine del mondo G. Van Straten / La ribelle. […]