Dentro l’Opera – La grande opera lirica italiana nei centri sociali di Valsamoggia | Edizione 2022
Torna DENTRO L’OPERA!
A giugno prende vita nei centri sociali di Valsamoggia una piccola rassegna che introdurrà il pubblico alla grande opera lirica italiana. Ogni serata sarà dedicata ad un compositore italiano: Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini.
Marco Raspanti ci guiderà in questo piccolo viaggio musicale inquadrando il periodo storico, raccontando trame e aneddoti delle opere più famose e facendoci ascoltare i brani più noti e appassionanti.
In occasione delle serate sarà possibile cenare con le pietenze offerte dai centri sociali che ospitano la rassegna. Per info e prenotazioni della cena contattare i numeri indicati.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Mercoledì 8 giugno ore 21
Centro Sociale Pedrini – Crespellano | 338-6966458
Gioacchino Rossini, e l’opera ritorna a far ridere!
Possibilità di cenare con piadina e salumi/formaggi
Mercoledì 15 giugno ore 21
Centro Le Nonne – Savigno | 347-3911093
Gaetano Donizetti, e quella furtiva lagrima che tanto racconta di lui
Possibilità di cenare con tigelle e salumi/formaggi
Mercoledì 22 giugno ore 21
Centro Sociale Cassanelli – Bazzano | 051-832231
Vincenzo Bellini, ed è già romanticismo.
La vita folle di un Siciliano a Parigi
Possibilità di cenare con crescentine fritte e salumi/formaggi
Mercoledì 29 giugno ore 21
Centro sociale Baiesi – Castello di Serravalle | 339-7559761
Giuseppe Verdi, da Busseto la colonna sonora dell’Italia unita
Possibilità di aperitivo con stuzzichini misti
Mercoledì 6 luglio ore 21
Centro sociale Lanzarini – Stiore | 051-6702220
Giacomo Puccini, visse d’arte e visse d’amore
Il canto del cigno dell’opera lirica italiana
Possibilità di cenare con tigelle e crescentine con salumi e formaggi
MODALITà DI ACCESSO
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti | Per partecipare agli eventi sarà obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza sanitaria.
INFO E CONTATTI
telefono (Scuola di Musica) – 051-836426
Email: scuoladimusica@roccadeibentivoglio.it
Facebook: @FRBValsamoggia
Instagram: @scuolamusicafiorini
Una iniziativa a cura di Scuola di Musica G. Fiorini e Fondazione Rocca dei Bentivoglio, in collaborazione con i Centri Sociali di Valsamoggia, il Comune di Valsamoggia e con il contributo della Regione Emilia Romagna (Progetto “La musica è per tutti”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando alfabetizzazione 2021)