SONO TORNATI I CENTRI ESTIVI MUSICALI 2022 – APERTE LE ISCRIZIONI
Dopo gli anni di stop, tornano le opportunità di formazione musicale estiva offerte dalla Scuola di Musica G. Fiorini a Lizzano in Belvedere e a Bazzano, in Valsamoggia.
Centro Estivo a Lizzano in Belvedere (BO)
4-8 Luglio 2022
Un soggiorno tra musica e natura nella splendida cornice dei nostri Appennini
Una settimana tra musica e natura dove i ragazzi potranno dedicarsi allo studio della musica, in particolare della musica d’insieme, ma anche vivere insieme momenti di divertimento all’aria aperta e conoscere nuovi amici.
Quando?
Da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2022 (n.b. L’accoglienza in hotel sarà domenica 3 luglio, alla sera)
Dove?
A Lizzano in Belvedere (BO), presso l’Albergo Tanamalia, Piazza Marconi 4.
A chi è rivolto?
A bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni
Per quali strumenti?
Pianoforte, Violino, Violoncello, Chitarra, Strumenti a fiato, Batteria e Percussioni
Quanto costa?
Il costo per i 5 giorni è di euro 350,00 a partecipante. La quota comprende:
– le lezioni di strumento a piccoli gruppi (per famiglie di strumenti) e le lezioni di musica d’insieme curate da insegnanti qualificati della Scuola di musica G.Fiorini
– la sistemazione in albergo in camere multiple (triple/ quadruple) con trattamento di pensione completa (colazione, pranzo e cena)
– le escursioni guidate, l’ingresso in piscina, le animazioni, l’assicurazione
La quota non comprende tutto quanto non espressamente indicato
Come ci si iscrive?
L’iscrizione avviene attraverso il modulo online della Scuola di Musica G.Fiorini. Dopo aver compilato la scheda dei dati personali seguire il percorso “Campi Estivi” – Clicca qui per iscriverti
Scadenza iscrizioni – 29 Maggio 2022
La quota di partecipazione dovrà essere versata prima dell’inizio del campo estivo tramite bonifico bancario intestato a: Fondazione Rocca dei Bentivoglio IBAN: IT 17 U 05387 05403 000003118518
Centro Estivo a Bazzano alla Rocca dei Bentivoglio
29 Agosto – 2 Settembre 2022
Terminare le vacanze in musica e ripartire in piena forma!
Una settimana da passare in compagnia, un’occasione per suonare insieme o avvicinarsi alla musica scoprendo strumenti diversi (anche per chi non ha mai suonato!).
Quando?
Da lunedì 29 Agosto a venerdì 2 Settembre 2022
Dove?
A Valsamoggia, presso la Rocca dei Bentivoglio (via Contessa Matilde 10, Loc. Bazzano)
A chi è rivolto?
A bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, anche senza esperienza musicale.
Per quali strumenti?
Pianoforte, Violino, Violoncello, Chitarra, Strumenti a fiato, Batteria e Percussioni
Quanto costa?
Il costo per 5 giorni è di euro 120,00 a partecipante
La quota comprende:
– le lezioni di strumento a piccoli gruppi (per famiglie di strumenti) e le lezioni di musica d’insieme curate da insegnanti qualificati della Scuola di musica G.Fiorini
– i pranzi e le merende
– l’assicurazione
La quota non comprende tutto quanto non espressamente indicato
Come ci si iscrive?
L’iscrizione avviene attraverso il modulo online della Scuola di Musica G.Fiorini. Dopo aver compilato la scheda dei dati personali seguire il percorso “Campi Estivi” – Clicca qui per iscriverti
Scadenza iscrizioni – 30 Luglio 2022
La quota di partecipazione dovrà essere versata prima dell’inizio del campo estivo tramite bonifico bancario intestato a: Fondazione Rocca dei Bentivoglio IBAN: IT 17 U 05387 05403 000003118518
Un’attività a cura della Scuola di Musica G. Fiorini della Fondazione Rocca dei Bentivoglio di Valsamoggia (BO).
In collaborazione con Circolo Bononcini (Vignola – MO), InSuono Circolo Artistico Musicale (Bologna), Comune di Valsamoggia e Comune di Lizzano in Belvedere.
Nell’ambito del progetto La Strada della Musica finanziato dalla Regione Emilia Romagna (DGR 1192/2021)
SCARICA LA BROCHURE
Info:
tel. 051 836426 / email: scuoladimusica@roccadeibentivoglio.it