Un luogo tranquillo per leggere e studiare
Non è solo il luogo per prendere in prestito libri e dove è possibile studiare o navigare su Internet, ma da sempre costituisce il centro sinergico di tutte le iniziative culturali di Castello di Serravalle, ad un passo dalla Piazza.
Al suo interno si possono trovare lo spazio studio per i ragazzi e un piccolo anfiteatro per le letture e le animazioni dedicate ai più piccoli, ed è anche fornita di una sezione di storia locale per approfondire la conoscenza del territorio.
Patrimonio
Storia Locale
È ricca la sezione di patrimonio dedicata alle vicende storiche del territorio di Valsamoggia e della provincia di Bologna, che comprende, tra l’altro, alcuni volumi di difficile reperibilità.
Sezione Ragazzi
Gli scaffali dedicati ai giovani comprendono quasi 3000 titoli, tra narrativa e saggistica.
Emeroteca
Due quotidiani: Repubblica e Il Resto del Carlino.
Vieni in biblioteca
La Biblioteca di Castello di Serravalle si trova in via Sant’Apollinare 1352 a Valsamoggia in località Castello di Serravalle.
APERTO
lunedì dalle 9 alle 13
martedì dalle 15 alle 18:30
mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 18:30
giovedì dalle 15 alle 18:30
sabato dalle 9 alle 13
CHIUSO
sabato pomeriggio e domenica
lunedì pomeriggio
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattina
Attenzione! Vi preghiamo di prestare attenzione alle variazioni di apertura e servizi delle Biblioteche Comunali di Valsamoggia a seguito delle ordinanze per la prevenzione dal Coronavirus.
Nuove modalità di accesso e servizio
SERVIZI
- 3 postazioni computer con accesso ad Internet
- punto di accesso rete pubblica Valsamoggia WI-FI
- stampe b/n
- spazio di lettura per bambini e ragazzi
Andrea Bertusi - Referente
telefono: 051 6710728 - e-mail: biblioteca.castellodiserravalle@comune.valsamoggia.bo.it
Meri Venturelli - Operatrice Biblioteca
telefono: 051 6710728 - e-mail: biblioteca.castellodiserravalle@comune.valsamoggia.bo.it