
5 libri su…Crespellano!
5 titoli, 5 consigli di lettura, per scoprire uno dei 5 municipi di Valsamoggia: Crespellano
Dal 21 al 24 settembre si svolgerà la 34^ Festa Fiera di Crespellano e, come di consueto, saranno numerosi gli eventi in programma.
Tra i tanti, ricordiamo l’inaugurazione della mostra tematica Orizzonti (aperta al pubblico fino al 22 ottobre), dedicata a Gino Pellegrini: riproduzioni di natura, cieli, prati e mari accompagnati dalle splendide fotografie che testimoniano la genesi delle sue grandi scenografie ambientali.
Come abbiamo già fatto per Bazzano, Castello di Serravalle e Monteveglio, proseguiamo il filone di “5 libri su…” per conoscere un po’ meglio la località di Crespellano.
Ecco quindi qualche consiglio di lettura per scoprire la storia di questo luogo dall’età del Bronzo fino al 1956, un percorso tra chiese, oratori e ville.
Il territorio comunale di Crespellano: popolamento, criteri d’insediamento e attività produttive dall’età del bronzo alla fine del mondo antico, Pamela Tavernari, Centro studi storici nonantolani, 2007
(Puoi trovare il libro alle biblioteche di Castello di Serravalle, Monteveglio e alla mediateca di Bazzano)
Crespellano e la sua storia, a cura di Werther Romani, Aspasia, 2009
(Puoi trovare il libro alla biblioteca di Crespellano)
Tra otium e negotium: le ville di Crespellano, Silvia Rubini, Tiziana Bertacci, Comune di Crespellano, 2002
(Puoi trovare il libro alla biblioteca di Crespellano e alla mediateca di Bazzano)
Chiese e oratori di Crespellano, Silvia Rubini, Comune di Crespellano, 2003
(Puoi trovare il libro alle biblioteche di Crespellano e Monteveglio)
La democrazia riscostruita: Crespellano dalle giunte socialiste al primo decennio repubblicano (1914-1956), Giancarlo Dalle Donne, Vincenzo Sardone, Aspasia, 2009
(Puoi trovare il libro alla biblioteca di Crespellano e alla mediateca di Bazzano)
Ricordiamo inoltre che gli interessati possono trovare molti altri volumi inerenti al tema nella sezione di storia locale della biblioteca di Crespellano e anche nelle altre biblioteche di Valsamoggia.
Buona lettura!
Filippo
Inaugurazione Orizzonti - Gino Pellegrini