
Archeologia lungo la Piccola Cassia: qualcosa da leggere
Qualche titolo per saperne di più sul panorama archeologico del nostro territorio
Sabato pomeriggio la Rocca di Bazzano ospiterà la conferenza Archeologia lungo la Piccola Cassia, il primo di una serie di incontri sulla scoperta dei Borghi, delle chiese e dei castelli lungo la Piccola Cassia fra Bolognese e Modenese.
Le biblioteche di Valsamoggia propongono una selezione di titoli dedicati a questo argomento:
Il Museo civico archeologico Arsenio Crespellani nella Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, a cura di Rita Burgio e Sara Campagnari, Museo civico Arsenio Crespellani, 2008
(puoi trovare questo libro alla mediateca di Bazzano e alla biblioteca di Castello di Serravalle, Crespellano e Savigno)
Cavalieri etruschi dalle valli al Po: tra Reno e Panaro, la valle del Samoggia nell’8. e 7. secolo a. C. : Bazzano (Bo), Rocca dei Bentivoglio 12 dicembre 2009-5 aprile 2010, Museo civico Arsenio Crespellani, Aspasia, 2010
(puoi trovare questo libro alla mediateca di Bazzano e alla biblioteca di Crespellano)
Un secolo di archeologia : dall’album all’informatica, a cura di Sara Santoro Bianchi, Age, 1992
(puoi trovare questo libro alla mediateca di Bazzano )
Archeologia medievale in Valle del Samoggia: studi e ricerche : atti della giornata di studi (Bazzano, 16 ottobre 2004), a cura di Rita Burgio, Sara Campagnari e Domenico Cerami, Associazione Amici dell’abbazia di Monteveglio, 2005
(puoi trovare questo libro in tutte le biblioteche di Valsamoggia)
Archeologia in valle del Samoggia : studi e ricerche sul popolamento antico : atti del convegno : Bazzano, Rocca dei Bentivoglio, 3 maggio 2001, a cura di Tiziana Ravasio, da Quaderni della Rocca n.9, 2002
(puoi trovare questo libro alla mediateca di Bazzano e alla biblioteca di Castello di Serravalle, Monteveglio e Savigno)
Le terramare: la più antica civiltà padana, a cura di Maria Bernabò Brea, Andrea Cardarelli, Mauro Cremaschi, Electa, 1997
(puoi trovare questo libro alla mediateca di Bazzano )
Nel territorio di Valsamoggia esistono numerosi esempi di nuclei di scavo ancora in attesa di studio, di conseguenza le pubblicazioni a nostra disposizione risultano essere in numero inferiore rispetto agli effettivi contesti di ritrovamento.
Volumi molto interessanti sono reperibili anche presso altre biblioteche del Polo Bolognese:
Paesaggio ed economia nell’età del bronzo : la pianura bolognese tra Samoggia e Panaro, a cura di M. Cattani, M. Marchesini, S. Marvelli, Museo archeologico ambientale, 2010
Guida al Museo Civico Archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Editrice Compositori, 2009
Per saperne di più, partecipate all’evento: sabato 16, ore 16, alla Rocca di Bazzano
VAI ALL'EVENTO