Venerdì 21 febbraio si celebra la Giornata internazionale della Lingua Madre dell’Unesco, istituita al fine di promuovere la diversità linguistica e culturale come valore fondamentale.

Le biblioteche di Valsamoggia, impegnate nel progetto Mammalingua, hanno nel loro patrimonio diversi volumi di libri per bambin* in lingua… venite a scoprirli!

Intanto ve ne consigliamo qualcuno!

 

Intorno a casa mia

Fatima Sharafeddine, Gallucci, Kalimat, 2018 – Testo bilingue italiano arabo

Un albo dedicato ai bambini più piccoli che cominciano a scoprire il mondo esterno. Con l’aiuto dei genitori, potranno imparare a riconoscere i luoghi intorno alla propria casa di incontro, di aggregazione, di preghiera, ma anche quelli che forniscono servizi utili, dall’ufficio postale alla farmacia. La doppia lingua lo rende un utile strumento di confronto e interazione tra bambini di diverse nazionalità che frequentano l’asilo. La scuola, il forno, la biblioteca, la farmacia… Ogni posto ha una sua storia. Facciamo un giro insieme? Età di lettura: da 5 anni.

Disponibile presso la Biblioteca di Castello di Serravalle

 

Dans la forêt sombre et profonde

Delphine Bournay, L’ecole des loisirs, 2021 – Testo in francese

Nella foresta silenziosa e misteriosa dei denti aguzzi si scorgono nel buio, degli occhi si spalancano, degli ululati squarciano il silenzio… e una mamma arriva di corsa: «Ehi, cos’è questo baccano? Sapete che ore sono? State disturbando tutti!». «Ah la mamma! Ecco la mamma!» bisbigliano i lupacchiotti e iniziano a fare di tutto per trattenere mamma lupa lì insieme a loro con una storia, un bacio, una canzone… Perché, in fondo, sono proprio come noi: la sera hanno bisogno di tutti, ma proprio tutti i riti della buonanotte. Età di lettura: da 3 anni.

Disponibile presso la Mediateca di Bazzano.

 

Şşş! Avem un plan

Chris Haughton, Cartea Copiilor, 2018 – Testo in rumeno


Tre personaggi con un bambino hanno tutta l’intenzione di catturare un uccellino, a questo scopo si sono bene organizzati: hanno un piano da mettere in atto quatti quatti. Ma dopo numerosi tentativi che falliscono miseramente, il più piccolo trova lo stratagemma per richiamare molti uccelli. Ma a questo punto la situazione si capovolge e sono costretti a darsela a gambe!

Disponibile presso la Mediateca di Bazzano.

 

Goodbye summer, hello autumn
Kenard Pak, Henry Holt, 2016 – Testo in inglese

Quando gli alberi ondeggiano nella fresca brezza, le ghiandaie azzurre si dirigono a sud e le foglie cambiano colore, lo sanno tutti: l’autunno è alle porte! Unisciti a una giovane ragazza mentre fa una passeggiata attraverso la foresta e la città, salutando tutti i segni della prossima stagione. Mentre conversa con ogni fiore, creatura e folata di vento, dice addio all’estate e dà il benvenuto all’autunno.

Disponibile presso la Biblioteca di Castello di Serravalle.

 

Il gallo magico
Graziella Favaro, Carthusia, 2001- Testo bilingue albanese-italiano

C’era una volta una donna molto povera che possedeva solo un gallo dalle penne multicolori, ma l’animale aveva una particolarità: la sua pancia enorme era capace di ospitare tante cose, come ad esempio una volpe, un lupo e un fiume intero. Un giorno la magica creatura partì per la città in cerca di fortuna e… Una storia dall’Albania con il testo originale a fronte.

Disponibile presso la Biblioteca di Monteveglio.

 

Not now, Bernard
David McKee, Andersen press, 2020 – Testo in inglese

Bernardo ha un problema: c’è un mostro in giardino, ma la sua mamma e il suo papà sono troppo occupati per accorgersene e non gli danno retta. Così decide di affrontare da solo la feroce creatura…
Disponibile presso la Mediateca di Bazzano.
Puoi trovare tantissimi titoli simili nella nostra bibliografia di MAMMALINGUA.
Sei interessato? Scopri il progetto.