L’ 8 maggio 2018 inizia l’avventura di A spasso con i libri selvaggi, le passeggiate per bambini guidate dall’educatrice ambientale Francesca Casadio Montanari e allietate da letture nel bosco a cura di Maddalena della Biblioteca di Monteveglio.

Qui trovate un piccolo assaggio di alcuni dei meravigliosi albi illustrati che ci faranno compagnia durante il cammino.

PETRA di Marianna Coppo – Lapis 

petra

Petra è, come dice giustamente il suo nome, una pietra. Che dalla sua però ha una grande fantasia e quindi viaggia immaginandosi ruoli diversi: una montagna, un uovo, un’isola. La sua capacità di lasciare di stucco, anzi di sasso, chi la osserva si moltiplica quando incontra la fantasia di una bambina che la dipinge regalandole nuove identità. L’albo è costruito in modo da fa comprendere al lettore il punto di vista e la relatività data dal punto d’osservazione: Petra si immagina montagna e troneggia a tutta pagina, ma appena compare un cane eccola ridimensionarsi alla sua giusta misura: tutto dipende da dove si guarda!

 

LA GARA DELLE COCCINELLE di Amy Nielander – Terre di mezzo

gara delle coccinelle

Chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro una storia senza parole per grandi e piccini. Un libro per gli occhi dove tutte le coccinelle sono a grandezza naturale.

 

ERBERTO di Lara Hawthorne – Lapis

erberto

Quanto piacerebbe a Erberto saper ricamare tele meravigliose come quelle del ragno o scavare lunghissime gallerie come le formiche! Ma lui è solo una lumaca mangiaverdura e buona a nulla. A volte, però, anche una piccola lumaca può fare cose straordinarie.

 

 

 

TI CERCO TI TROVO di Anthony Browne – Camelozampa

ti cerco ti trovo

Una storia intima e rassicurante sull’affetto tra fratelli, con illustrazioni ricche di dettagli nascosti da trovare.

Poppy e il suo fratellino Cy sono tristi, perché il loro cagnolino è sparito. Per distrarsi, decidono di giocare a nascondino nel bosco. Ma dopo essersi separati, riusciranno a ritrovarsi? E riusciranno i lettori a trovare tutti gli indizi e i dettagli segreti che Anthony Browne ha nascosto nelle sue illustrazioni?

 

 

NELLA FORESTA DEL BRADIPO di Anouck Boisrobert, Louis Rigaud – Corraini

foresta bradipo

Nel clima mite e umido della foresta amazzonica, il bradipo vive per tutta la vita abbracciato ad un unico albero, flemmatico e incurante della luce e dei rumori che lo circondano. Non si sveglia neppure all’avvicinarsi improvviso degli strumenti della deforestazione: ruspe, camion, pale e cesoie meccaniche che fanno tremare la foresta e mettono in fuga tutti gli altri animali. Questo libro racconta la storia del bradipo e della sua proverbiale lentezza – che lo mette in pericolo di fronte al tragico e miope avanzare dell’uomo – attraverso 14 pagine di inserti pop-up, che seguono da vicino la progressiva erosione della foresta amazzonica. Sfogliando le sue pagine, i diversi inserti con alberi e animali incontrano gli occhi e le mani del lettore, ricreando l’idea di ambiente naturale come organismo vivente in continua evoluzione. Questo libro è stampato con inchiostri di soia nel rispetto dell’ambiente e su carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.

 

 

Se vi interessa scoprire l’elenco completo dei titoli acquistati per l’occasione, cliccate sul bottone qui sotto!

elenco completo acquisti