
MLOL – Media Library On Line: una biblioteca digitale al vostro servizio
La sigla MLOL puo’ essere un mistero per molte persone, ma vi assicuriamo che rappresenta un servizio ben congeniato e molto utile. In poche parole proviamo a spiegarvi di cosa si tratta.
MLOL, ovvero MediaLibraryOnLine, è una biblioteca digitale che offre l’accesso gratuito a quotidiani italiani e stranieri, riviste, ebook, musica, video, audiolibri, banche dati e altro ancora.
Per accedere al portale e quindi poter usufruire di questo servizio inizialmente sono sufficienti due requisiti:
1) Essere iscritti ad una biblioteca pubblica di Bologna o della provincia di Bologna: presso la propria biblioteca è possibile fare richiesta di username e password personali.
2) Disporre di un computer o di un device mobile (tablet, ebook reader, smartphone) che si colleghi alla rete.
Le risorse sono scaricabili o consultabili in streaming a seconda delle tipologie.
Gli ebook, ad esempio (più di 23.000 titoli da una collezione in costante aggiornamento), sono scaricabili nella maggior parte dei casi per un periodo di tempo di 14 giorni, ma ne esiste un’ampia raccolta (fra cui moltissimi classici della letteratura in ogni lingua) liberamente accessibile nella sezione Open del portale.
Riviste e quotidiani sono tutti consultabili in streaming dai vostri pc, e in parte scaricabili per la lettura offline.
La musica è disponibile in streaming, ma alcune delle risorse audio comprese nella collezione Open sono anche scaricabili.
La sezione Open comprende inoltre una ricchissima collezione di spartiti musicali, mappe, periodici scientifici e tanto altro ancora!
Se volete scoprire altro di MLOL ed iniziare ad utilizzarlo, questo e’ l’indirizzo del portale:
Home pageTutti i requisiti tecnici necessari per consultare le varie tipologie di materiali li trovate elencati in questa pagina:
Requisiti tecniciPer approfondire la conoscenza del servizio ed il suo funzionamento potete accedere alla pagina della Guida oppure all’elenco delle domande frequenti:
I bibliotecari di Valsamoggia, Andrea, Carlotta, Filippo, Katia e Maddalena, sono disponibili ad illustrarvi il portale con le sue funzionalita’, ad iscrivervi e ad aiutarvi in caso di problematiche o di difficolta’ nell’accesso.