Qualche titolo per saperne di più sulla Piccola Cassia, l’antico percorso tra Modena e la Toscana

 

Continuano gli incontri sulla scoperta dei Borghi, delle chiese e dei castelli lungo la Piccola Cassia fra Bolognese e Modenese: prossimo appuntamento sabato pomeriggio, al Teatro Frabboni di Savigno, Piccola Cassia romana, Piccola Cassia longobarda

Le biblioteche di Valsamoggia propongono una selezione di titoli dedicati a questo argomento:

 

Camminando sulla storia : la piccola Cassia, a cura di Beatrice Borghi e Domenico Cerami, Minerva, 2013

(puoi trovare questo libro presso le biblioteche di Crespellano e di Monteveglio)

9788873815457_0_200_0_0

 

Valli del Lavino, Samoggia e Panaro : Piccola Cassia dell’Appennino Bolognese : Parco dell’Abbazia di Monteveglio, Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, Riserva di Sassoguidano, Via dei Brentatori, L’escursionista, 2015

(puoi trovare questa cartina in consultazione presso la mediateca di Bazzano)

BO02-BO05-Piccola-Cassia-Testata_w_NORMALE

 

Monteveglio e Nonantola tra bizantini e longobardi, Gianluca Bottazzi,

in Monteveglio e Nonantola: abbazie e insediamenti lungo le vie appenniniche : atti della giornata di studio, 14 settembre 2002, a cura di Domenico Cerami, Gruppo di ricerca storica Associazione amici dell’abbazia di Monteveglio, Centro studi storici nonantolani, 2003

 

(puoi trovare questo libro presso le biblioteche di Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno)

ccc

 

Il Reno dei romani, Giancarlo Susini

in Il Reno italiano: storia di un fiume e della sua valle, fino al mare, a cura di Renzo Renzi, Cappelli, 1989

(puoi trovare questo libro presso la biblioteche di Monteveglio e la mediateca di Bazzano)

Il-Reno-italiano

 

Per saperne di più, partecipate all’evento: sabato 18 novembre, ore 17, presso il Teatro Frabboni di Savigno

VAI ALL'EVENTO