A giugno torneranno gli appuntamenti con Una rocca animata: per 7 serate la Rocca dei Bentivoglio si trasformerà in un cinema all’aperto per grandi e piccini!

 

Dallo scorso anno la Mediateca di Bazzano organizza Una rocca animata, la rassegna di film d’animazione per bambini e ragazzi che si tiene nel cortile della Rocca dei Bentivoglio.

La prima edizione ha visto in cartellone sia grandi successi dell’ultima stagione cinematografica (Il viaggio di Arlo, Il piccolo principe, Snoopy & friends e Minions) sia un paio di titoli forse meno conosciuti, ma certamente degni di considerazione, come Il bambino che scoprì il mondo, film brasiliano distribuito in Italia da Cineteca di Bologna e candidato agli Oscar 2016, e La ricompensa del gatto, pellicola giapponese dello studio Ghibli, datata 2002 ma arrivata in Italia soltanto lo scorso anno.

Per sei serate il cortile della Rocca è diventato un piccolo cinema all’aperto, bambini e genitori hanno potuto divertirsi e meravigliarsi davanti allo schermo. Per la Mediateca è stato un successo, soprattutto perchè tra il pubblico c’erano anche molti ragazzi “cresciuti”, a dimostrazione che una bella storia, ben illustrata, ben raccontata, raggiunge cuori di tutte le età.

In questi giorni stiamo lavorando agli ultimi dettagli dell’edizione 2017, e anche quest’anno abbiamo deciso di proporre agli spettatori sia titoli molto conosciuti, che i bambini hanno già visto al cinema ma che ameranno riguardare (…oppure potrebbe essere l’occasione giusta se ve li siete persi!), sia pellicole meno note, che magari sono state proiettate in pochissimi cinema per pochissimi giorni, ma che non hanno niente da invidiare alle grandi produzioni.

Riteniamo infatti che il compito di una rassegna di questo tipo debba essere non solo intrattenere ed allietare le famiglie nelle calde serate estive, ma soprattutto portare qui, in Valsamoggia, opere di alto valore artistico e culturale, capolavori di narrazione cinematografica che non abbiamo avuto possibilità di vedere durante l’anno.

 

 

Perciò, dal 7 al 28 di giugno, la Rocca dei Bentivoglio si animerà dei meravigliosi personaggi animali, della musica e della magia di:

 

ZOOTROPOLIS, B. Howard, R. Moore, J, Bush, 2016

LA CANZONE DEL MARE, T. Moore, 2014

PETS – Vita da animali, C. Renaud, Y. Cheney, 2016

KUBO E LA SPADA MAGICA, T. Knight, 2016

LA MIA VITA DA ZUCCHINA, C. Barras, 2016

SING, G. Jennings, 2016

 

 

Ma non è finita qui, perchè quest’anno ci sarà anche una proiezione speciale dedicata a uno dei personaggi più amati di tutti i tempi: abbiamo deciso di riportare sugli schermi un classico per famiglie…

Mary Poppins!

Ma perchè, vi chiederete? forse non sapete che Mary Poppins, film di Robert Stevenson del 1964, produzione disneyana tratta dal libro della scrittrice inglese Pamela Lyndon Travers, ha un legame molto forte con Valsamoggia. Infatti un nostro illustre concittadino, che purtroppo ci ha lasciato pochi anni fa, in gioventù ha lavorato proprio alle scenografie di Mary Poppins. Ovviamente stiamo parlando di Gino Pellegrini, che molti di voi hanno avuto il piacere di conoscere di persona oppure attraverso le sue opere.

 

…ma abbiamo già detto troppo! Non temete, nei prossimi giorni uscirà la meravigliosa cartolina con il programma completo di Una rocca animata, e avremo tempo per parlare in modo più approfondito dei film che proietteremo…tutto questo su #5xtutti, il blog delle Biblioteche di Valsamoggia.

 

 

 

Gallery