“Dove spariscono i paesi e le città” Le Geografie del mito – Estate al Museo 2024
Dal 3 al 31 luglio la Rocca dei Bentivoglio apre il suo portone per cinque serate estive dedicate alla cultura e al divertimento!
Per cinque mercoledì sera vi narreremo leggende e racconti della tradizione di popoli diversi, percorrendo i suoli che compongono terre lontane e mitologiche… e un incontro sarà invece dedicato alla mostra “Dove spariscono i paesi e le città” ospitata alla Rocca dei Bentivoglio fino al 28 luglio
Ore 20.30 | Rocca dei Bentivoglio, Via Contessa Matilde 10 (Bazzano – Valsamoggia)
Mercoledì 17 luglio 2024 – “Dove spariscono i paesi e le città”
E se provassimo a trasformare il nostro punto di vista? Spazi sconvolti, strutture inclinate, serpenti volanti, strade che finiscono non si sa dove… tutto può succedere nei quadri di Alessandro Palladini e nei paesaggi che inventeremo durante il nostro laboratorio
> Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, basta solo prenotare (051 836441 tutti i giorni dalle 10 alle 13 | prenotazioni@roccadeibentivoglio.it). Le prenotazioni aprono una settimana prima della data del laboratorio
> Età consigliata | 6-12 anni.
> Accoglienza | dalle ore 20:00, inizio dei laboratori alle 20:30
> Durata del laboratorio | 1 ora e 30 minuti (circa)
Le geografie del mito – Estate al Museo 2024 fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Vai alla news