VALSAMOGGIA MUSEUM EXPERIENCE

Il Museo Civico Arsenio Crespellani è stato uno dei 76 assegnatari  finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Por Fesr Digitalizzazione del patrimonio culturale (Digital humanities). Il bando si proponeva di finanziare progetti con l’obiettivo di migliorare la fruizione, l’accessibilità e la conservazione del patrimonio culturale attraverso la digitalizzazione. 

Il Comune di Valsamoggia, insieme alla Fondazione Rocca dei Bentivoglio che gestisce i Musei, ha partecipato con VME: Valsamoggia Museum Experience con l’obiettivo di realizzare la digitalizzazione dell’ambiente di visita (sale della Rocca dei Bentivoglio) e dei reperti più rilevanti.

Gli strumenti permetteranno di osservare da vicino reperti o iscrizioni altrimenti inaccessibili e di mettere in relazione il patrimonio al racconto al territorio di riferimento, collegando i contenuti presenti e fruibili in loco con gli strumenti che permettono invece la visita del territorio (la webApp Artplace del Valsamoggia Museum Outdoor).

 

Virtual Tour Italiano English Virtual Tour

 

Da questi bottoni è possibile iniziare una visita virtuale della Rocca dei Bentivoglio e del Museo Civico Arsenio Crespellani, disponibile sia in italiano che in inglese, che permette di visitare le sale e fruire di contenuti specifici, selezionati accuratamente, sia sulla storia dell’edificio, sia sulla collezione conservata, ma anche cenni alla storia più recente e al patrimonio d’arte contemporanea presente all’esterno della Rocca.

In un secondo momento questa visita verrà integrata con le riproduzioni e ricostruzioni digitali di alcuni reperti archeologici ed architettonici. Inoltre, per la fruizione in loco del percorso interattivo, verrà creata una mappa multimediale ed interattiva, fruibile da touch screen, in grado di orientare il visitatore durante l’esperienza di visita e di collegare gli elementi presenti in loco a quelli sul territorio.

 


 

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna