
MUSe – MUSei e MUSica: visita e concerto al Museo Archeologico A. Crespellani di Bazzano
Parte la rassegna estiva sostenuta da Bologna Estate che unisce Musica e tre Musei civici dell’area metropolitana di Bologna che conservano e valorizzano parti del preziosissimo patrimonio archeologico villanoviano, etrusco ed etrusco-celtico della Regione Emilia – Romagna.
MUV – Museo della civiltà Villanoviana di Castenaso, Museo Civico Archeologico Arsenio Crespellani di Valsamoggia e Museo Civico Luigi Fantini di Monterenzio – Area Archeologica di Monte Bibele insieme, per la prima volta, per un piccolo calendario di proposte artistiche che coniugano il piacere di assistere a concerti di elevato livello, in location d’eccezione, a visite guidate alla scoperta della storia del popolamento pre-romano della Città Metropolitana di Bologna.
Sulla scia della mostra ospitata al Museo Civico Archeologico di Bologna “Viaggio nelle terre dei Rasna”, un’opportunità alternativa per scoprire il ricchissimo patrimonio etrusco diffuso fuori dalla città.
Tutti gli eventi saranno a numero chiuso e prevederanno la prenotazione per il mantenimento del distanziamento necessario per garantire la sicurezza individuale e il rispetto delle regole sanitarie vigenti.
Sabato 5 settembre 2020
Museo Civico Archeologico A. Crespellani
Rocca dei Bentivoglio, via Contessa Matilde 10, loc. Bazzano, Valsamoggia (BO)
Alle ore 20:30
Visita guidata al Museo Civico Archeologico A. Crespellani
Alle ore 21:30
Concerto
Omaggio alle grandi voci dello swing
Fulvia Gasparini Acoustic Trio
Fulvia Gasparini – voce
Andrea Menabò – chitarra
Francesco Zaccanti – contrabbasso
INFO
Ingresso al Museo a pagamento:
€ 4,00 adulti
€ 7,00 con visita guidata
gratuito ragazzi sotto i 14 anni
Eventi a numero chiuso
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
tel. 051 836441
tutti i giorni dalle 10 alle 13
prenotazioni.frb@gmail.com
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima dell’evento
Vai alla news