
Trekking – a spasso con la Storia – Il bombardamento della Chiesa di Ponzano
Un percorso per ritornare indietro nel tempo e ricordare il bombardamento del campanile della Chiesa di Ponzano, nei territori di Valsamoggia tra Ponzano e Savigno, in collaborazione con l’Associazione Vivisostenibile e le guide escursionistiche della Cooperativa Madreselva.
Partendo dall’Agriturismo La Tintoria, che deve il nome alla struttura, in attività dal 170, azionata ad acqua per il trattamento e la tintura di stoffe, si procederà verso Ca’ Bianca di Valsamoggia per raggiungere il sentiero 219. Passando per Costarelle e Salarolo si arriverà alla Badia dei Santi Fabiano e Sebastiano, per una visita con Federico Erioli al complesso citato per la prima volta nel 1150, poi al sentiero 203 per raggiungere la chiesa di Ponzano, luogo di bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Dalla chiesa ritorneremo poi all’Agriturismo La Tintoria.
Ora e luogo di ritrovo: ore 9.30 all’Agriturismo la Tintoria (Via Valle Del Samoggia, 5908 – Castello di Serravalle, Valsamoggia)
Tempo di percorrenza: 4 ore e mezza
Lunghezza percorso: 12 Km (80% sentiero sterrato, 20% strada asfaltata)
Difficoltà percorso: Percorso per il 75% turistico (T – itinerario escursionistico turistico) e per il 25% escursionistico (E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche) – Guado sul Samoggia, sarà probabile bagnarsi i piedi
Specifiche tecniche:
Somma dislivelli totale 668 metri (Somma dislivelli a salire 334 metri – Somma dislivelli a scendere 334 metri)
Sentieri toccati dall’escursione: Sentiero 219 Piccola Cassia Sud-Est / Sentiero 203 Percorso Samoggia
Prezzi Trekking: 15€ Adulti / 9€ Bambini (0-12 anni) / Bambini 0-4 anni Gratis (Pranzo al sacco compreso)
*SENZA PRANZO: 10€ Adulti / 4€ Bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
[Evento Patrocinato dal Comune di Valsamoggia]
PRENOTAZIONI:
IAT Colli Bolognesi 051-9923221 / 051 – 752838 – info@iatcollibolognesi.it
martedì – venerdì 9 – 13 / 14.30 – 18.30; sabato 9 – 13