Robert Poortinga e Mery Khojayan
Vincitori di numerosi concorsi e con un’eccellente carriera, il duo Khojayan/Poortinga è uno dei duetti di violino e pianoforte più abili della loro generazione.
“Sanno emozionare il pubblico grazie all’affascinante mix di talento, sensibilità musicale, la più alta tecnica e l’incredibile intesa che offrono. La perfetta prestazione del loro ampio vario repertorio rende ogni loro concerto un evento indimenticabile!”
Amici Per La Musica’ Torino 2022
Dopo essere stati in tournée negli Stati Uniti con le sonate per pianoforte e violino integrali di Beethoven (2016), la violinista Meri Khojayan e il pianista Robert Poortinga hanno iniziato a suonare molti recital nei Paesi Bassi, in Italia, in Germania e in Spagna. Il loro repertorio comprende tutte le principali opere scritte per violino e pianoforte che spaziano dal barocco all’epoca contemporanea.
Fra i premi recenti troviamo: Gran Premio del concorso di musica da camera del Baden Württemberg tenutosi in Germania; Primo premio al Concorso di musica da camera Luigi Nono, uno dei più prestigiosi concorsi di musica da camera d’Italia.
Sono stati invitati più volte al Main (USA) per il “Music Without Borders International Music Festival”. Dal 2018 il Duo partecipa annualmente al ‘Musica d’Estate festival’ che si svolge nelle Alpi Piemontesi.
Nell’estate del 2021 il duo ha eseguito il doppio concerto di Mendelssohn a Weimar con JenaOrchestra Filarmonica.
Hanno studiato per 4 anni con Lukas Hagen ed Enrico Pace. Sia insieme che da soli hanno avuto lezioni anche da Leonidas Kavakos, Trio di Parma, Pavel Gililov, Wim Zwaag, Jaques Ogg (performance di ispirazione storica), Vladimir Tropp, Konstantin Bogino, Jeroen Riemsdijk, Sergey Khachatryan, Maxim Vengerov, Michael Frischenschlager, Irina Bochkova , Zakhar Bron, Boris Belkin, Ana Chumachenco ed Enrico Bronzi
Hanno girato un documentario biografico su Pablo Sarasate, in cui entrambi hanno recitato, girato e diretto. Il film ha attirato l’attenzione della stampa internazionale, come “Codalario”, “Diario de Navarra”, “The Violin Channel”, “Mundo Classico” ecc. Così come l’attenzione dei festival cinematografici internazionali. Il momento clou è stato il “Film Flicks Festival” tenutosi a Londra (Regno Unito) dove il documentario ha vinto come “il miglior film biografico”. Nel 2022 il duo ha firmato un contratto discografico in esclusiva con Aliud Records. L’uscita di tutte le opere per violino/piano di Sergei Prokofiev (sia Sonate che 5 melodie) è prevista per maggio 2023.