Chiesa di Monte San Giovanni
Via Lavino, 317, loc. Monte San Giovanni, Monte San Pietro (BO)
Percorrendo la Via Lavino in direzione sud, a circa 5 Km dal capoluogo Calderino, si raggiunge Monte San Giovanni, bella località circondata da poggi, ricca di boschi e di pregiati vigneti. Merita una visita la Chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, che custodisce numerose testimonianze artistiche, alcune ereditate da un edificio religioso preesistente risalente al 1300. Tra le più interessanti uno dei più antichi ed importanti organi dell’intero patrimonio organario bolognese, tuttora funzionante, attribuito ad un membro della famiglia Cipri (sec. XVI – XVII), collocato in cantoria sopra la porta di ingresso. Interessanti anche il complesso absidale e l’altare, in legno intagliato e dorato.
Pochi chilometri prima di Monte San Giovanni, in prossimità del borgo chiamato Venezia, posto sullo sfondo di uno scenografico fondale di calanchi, addossato ad un piccolo dosso coronato di cipressi si trova l’Ospedale, il cui nome deriva dall’antico termine “ospitale”, luogo di ricetto e sosta per pellegrini e viandanti. La sua fondazione risale al XVI secolo, ma oggi presenta una struttura sensibilmente diversa dall’originaria.