Chiesa di San Biagio
Via S.Biagio 999, Valsamoggia – Loc. Savigno (BO)
Non è conosciuta l’epoca della fondazione della parrocchia di San Biagio ma si hanno documenti che ne dichiarano la presenza già nel 1366, dedicata però a San Martino. Ci sono invece altri documenti che la indicano sia con l’uno che con l’altro nome, in un documento del 1400 si fa riferimento alla costruzione come “chiesa di S. Biagio di Savigno nella villa di S. Martino”*.
Dal XVI secolo la chiesa si indicò solo come S. Biagio, ed era collocata “presso all’antico castello di Savigno in luogo detto al presente ‘chiesa vecchia’. Quindi per generosa donazione dei fratelli Bignami trovato l’opportuno terreno, a 16 miglia da Bologna fuori diporta S. Isaia, si edificò la nuova chiesa, che dietro licenza del vescovo Gio. Battista Scarselli fu benedetta nel 1741 “.
La chiesa aveva l’altare maggiore consacrato a S. Biagio, rappresentato in una tela dipinta a olio, ai lati due cappelle minori. Negli anni fra il 1906 e il 1919 fu costruita la chiesa attuale, a pochi passi dalla precedente e sempre dedicata a San Biagio. Il quadro del Santo Patrono sull’altare maggiore è del Guardassoni (1819-1888).