Osservatorio Astronomico

Osservatorio Astronomico Felsina

Il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO in collaborazione con l’Unione Astronomica Internazionale ha istituito il Portale del patrimonio astronomico mondiale, un’iniziativa per valorizzare luoghi storicamente, umanamente e anche ambientalmente di interesse per una loro tutela e conservazione.

L’Osservatorio Astronomico Felsina è nella categoria Patrimonio materiale dell’UNESCO Portal to the Heritage of Astronomy.

La Specola è stata realizzata nel 1997 e inaugurata nel 1999, in contesto appenninico a 651 m. s.l.m., nella frazione più alta del territorio di Monte San Pietro, a Montepastore in via Varsellane snc.

Il telescopio principale – un Newton da 40 cm – è autografato da Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo salito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Ogni anno, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le reti del territorio, l’Associazione Astrofili Bolognesi-APS gestisce un programma di aperture al pubblico e di decine di iniziative STE(A)M con particolare attenzione all’accessibilità.

Per contatti:

web www.associazioneastrofilibolognesi.it

mail info@associazioneastrofilibolognesi.it

****ENG

Felsina Astronomical Observatory

UNESCO’s World Heritage Committee in collaboration with the International Astronomical Union set up a Portal to the Heritage of Astronomy, an initiative to raise awareness of the importance of astronomical sites in either their connections to the human history, cultural and environmental aspects, by promoting and safeguarding them.

“Osservatorio Astronomico Felsina” belongs to the outstanding Tangible Immovable heritage in the UNESCO Portal to the Heritage of Astronomy.

The Specola, erected in 1997 for a grand open to the public in 1999, is located in the Appennine Mountains (altitude: 651 m.), in Varsellane street (no street number) in the Montepastore area which is at the summit of the territory belonging to Monte San Pietro municipality.

The main telescope – a 40cm Newton – body shows Umberto Guidoni’s autograph, the first European astronaut to get onboard the International Space Station.

In partnership with Municipality and other local stakeholders, the Bologna Amateur Astronomers Association manages a whole calendar of outreach events – public openings, STE(A)M initiatives – is arranged every year, paying specific attention to accessibility.

 

Contacts:

web www.associazioneastrofilibolognesi.it

email info@associazioneastrofilibolognesi.it

Osservazione della volta celeste a cura dell’Associazione Astrofili Bolognesi.