
5 libri su…Castello di Serravalle!
5 titoli, 5 consigli di lettura, per scoprire una dei 5 municipi di Valsamoggia: Castello di Serravalle
Il weekend è alle porte, e sarà ricco di attività per Castello di Serravalle: nell’ambito della tradizionale festa del Maggiociondolo, che si terrà da venerdì 26 a domenica 28 maggio, sono compresi numerosi eventi curati dalla Fondazione, tra cui un concerto di Corti, Chiese e Cortili e un laboratorio didattico dello staff dei Musei di Valsamoggia.
Per chi non conoscesse questa località, abbiamo messo insieme una breve lista di consigli di lettura, libri che parlano di Castello di Serravalle, dal punto di vista storico, sociale e antropologico, ma anche storie ambientate in quei luoghi.
Qualche spunto per approfondire la conoscenza di una parte del nostro Comune, sempre nell’ottica, propria del blog 5xtutti, che l’unione fa la forza.
Il castello di Serravalle, Domenico Cavazzoni Pederzini, Tamari editori, 1988
(puoi trovare il libro alla biblioteca di Castello di Serravalle)
Da la flepa al scuciol: folklore a Castello di Serravalle, a cura di Silvio Montaguti, Societa L’aj streca un po, 1977
(puoi trovare il libro alla biblioteca di Castello di Serravalle, Crespellano e Monteveglio)
I Cuzzano : origine, luoghi e vicende dei Signori della Valle del Samoggia, Vittorio Lenzi, Costantino C. Contri, Il Fiorino, 2005
(puoi trovare il libro alla biblioteca di Castello di Serravalle e la mediateca di Bazzano)
Ricordi di banda : Castello di Serravalle 1861-2011, Vittorio Lenzi, Il Corpo bandistico “R. Zanoli 1861”, Epika, 2011
(puoi trovare il libro alla biblioteca di Castello di Serravalle)
La Quercia della Piana : cronaca di un mistero popolare, Gianni Calligola, Lorella Fontanelli, Il Torchio, 2009
(puoi trovare il libro alla biblioteca di Castello di Serravalle, Crespellano e Monteveglio)
Per chi fosse interessato, ricordiamo che sono presenti numerosi altri titoli sugli scaffali di storia locale in primis della biblioteca di Castello di Serravalle, e anche delle altre biblioteche di Valsamoggia.
P.S. Tranquilli, niente campanilismi: seguiranno, sempre su questo blog, altri articoli con consigli di lettura su tutte le municipalità di Valsamoggia!
Buona lettura, e buon weekend!
Concerto CCC - Luna Vigni e Marianna Tongiorgi
Domeniche al Castello - Il rifiuto organico nella storia